Notizie
Obbligo di pubblicazione e minimizzazione dei dati – Provvedimento Garante
Con provvedimento n.34/2021 , il Garante Privacy ha emesso un’ordinanza di ingiunzione a carico di un comune per aver pubblicato dati personali non pertinenti. Infatti nel rispetto del principio di “minimizzazione dei dati”, anche in presenza di un obbligo di pubblicazione, i soggetti chiamati a darvi attuazione non possono comunque diffondere i dati personali eccedenti […]
DIRITTO DI ACCESSO: il complesso bilanciamento tra TRASPARENZA E PRIVACY – Webinar gratuito con M. Iaselli il 26/03
Il Diritto di accesso, civico e generalizzato, deve essere trattato con riferimento alla normativa in materia di protezione dei dati personali e alla normativa sulla trasparenza amministrativa, pur creando non pochi problemi applicativi. Pertanto, la videodiretta esaminando le varie fattispecie: il diritto di accesso dell’interessato ai sensi degli artt. 12 e 15 del GDPR, il […]
DIRITTO DI ACCESSO: SCHEDE INFORMATIVE DEL GARANTE PRIVACY
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato le schede informative dedicate al diritto di accesso ai dati personali, dividendole per casi specifici: – DIRITTO DI ACCESSO DELL’INTERESSATO – DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI – DIRITTO DI ACCESSO RIGUARDANTE PERSONE DECEDUTE – ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO
Data Breach: nuovo servizio online del Garante
E’ disponibile il nuovo servizio del Garante per supportare i titolari del trattamento nel caso in cui si verificano violazioni di dati personali (Data Breach). Nella sezione dedicata del sito del Garante per la protezione dei dati personali è quindi possibile reperire il modello di notifica, accedere alla procedura di auto-valutazione (self assessment) e alla pagina informativa relativa […]
Controlli INPS per Reddito di cittadinanza: ok del Garante
Con parere n.231/2020, il Garante per la protezione dei dati personali, ha autorizzato il trattamento dati personali effettuati in esecuzione dello scherma di provvedimento dell’INPS “Reddito di cittadinanza. Acquisizione da parte dell’INPS – ai sensi dell’articolo 5, comma 3, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla l. 28 marzo 2019, n. 26 […]
Il trattamento dei dati personali negli enti locali nella fase di emergenza | Webinar gratuito con Michele Iaselli il 24 Novembre 2020
La videodiretta affronta il delicato tema del trattamento dati personali, fornendo utili indicazioni operative per la gestione dei dati nell’espletamento delle attività in capo agli enti locali nel periodo attuale di emergenza. L’esperto focalizza pertanto l’attenzione all’erogazione di servizi assistenziali comunali a favore della popolazione (es. consegna di beni di prima necessità, farmaci, ecc.), all’attribuzione […]
FAQ del Garante privacy dedicate agli enti locali
Sono disponibili le FAQ del garante per la protezione dei dati personali relative al Trattamento dati da parte degli enti locali nell’ambito dell’emergenza sanitaria QUI FAQ
Nuove linee guida sui concetti di titolare del trattamento e responsabile del trattamento (EDPB)
In vista degli interrogativi sorti riguardo l’effetto del regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB), nella 37esima audizione plenaria, ha adottato nuove linee guida sui concetti di titolare del trattamento e responsabile del trattamento. In particolare viene trattata la nozione di contitolarità del trattamento (di cui all’articolo 26 del RGPD, […]
Obbligo accessibilità Siti Web comunali – Scadenza del 23 settembre 2020 – Supporto gratuito
Considerato che in questa fase Internet è il canale preferenziale per l’interazione tra amministrazioni locali e cittadini segnaliamo la scadenza del 23 settembre per gli adempimenti riguardanti l’accessibilità dei siti web istituzionali, ai sensi del D.lgs n. 106/2018 e delle Linee Guida AgID 2019. Tutti i Comuni, in particolare, devono attestare l’accessibilità dei propri siti, […]
TRANSIZIONE DIGITALE: LE NOVITÀ PER GLI ENTI LOCALI DEL DL SEMPLIFICAZIONI – WEBINAR GRATUITO IL 31/07
Le norme del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 cd. Semplificazioni introducono nuove misure a sostegno dell’avanzamento della cd. amministrazione digitale che intervengono sulle procedure relative all’identità digitale (Spid, carta d’identità elettronica), all’accesso ai servizi digitali erogati dalle pubbliche amministrazioni (come l’app governativa “IO”) e incentivano lo sviluppo di sistemi informatici e digitali delle strutture […]

Dì la tua!
Categorie
- Accesso civico
- Buone Pratiche
- Come fare a
- Community
- Cybersecurity
- D
- D.lgs. n.101/2018
- Data breach
- Diritti interessato
- EDPB
- Formazione
- Garante Privacy
- GDPR e Dlgs 196/2003
- Giurisprudenza
- Informativa e consenso
- lgs. n.101/2018
- Normativa
- Registro dei trattamenti
- RPD/DPO
- Schemi operativi
- Senza categoria
- Software
- Titolare-Responsabili-Designati
- Vantaggi
- Verifica di impatto
- Videosorveglianza
- Wp 29