TRASPARENZA E ACCESSO AI DATI PERSONALI: GESTIRE LE RICHIESTE DEI CITTADINI– Webinar gratuito il 21/11/24 a cura di M. Iaselli

13 Novembre 2024, Redazione

Accesso civico   |   Digitale   |   Formazione   |   Webinar  

La trasparenza è un principio cardine nell’azione della Pubblica Amministrazione, ma deve essere costantemente bilanciata con la protezione dei dati personali per garantire la tutela dei diritti dei cittadini. Il webinar del 21 novembre, intitolato “TRASPARENZA E ACCESSO AI DATI PERSONALI: GESTIRE LE RICHIESTE DEI CITTADINI”, tenuto dall’Avvocato Michele Iaselli, offrirà un approfondimento sulle modalità di […]

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: REGOLAMENTAZIONE E IMPATTI SULLA PRIVACY – Webinar gratuito il 05/11/24 a cura di M. Iaselli

28 Ottobre 2024, Redazione

AI   |   Formazione   |   Webinar  

L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nelle Pubbliche Amministrazioni è un tema di crescente interesse, poiché viene vista come uno strumento capace di semplificare le procedure burocratiche e ottimizzare le risorse. Il webinar del 5 novembre, dal titolo “INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: REGOLAMENTAZIONE E IMPATTI SULLA PRIVACY”, tenuto dall’Avvocato Michele Iaselli, si concentrerà sulle implicazioni legali e sulla protezione […]

VALUTAZIONE D’IMPATTO SULLA PROTEZIONE DEI DATI (DPIA): OBBLIGHI E PROCEDURE PER GLI ENTI PUBBLICI – Webinar gratuito il 31/10/24 a cura di M. Iaselli

21 Ottobre 2024, Redazione

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) impone alle pubbliche amministrazioni di svolgere una valutazione d’impatto (DPIA) quando un trattamento dei dati può comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà degli interessati. Il webinar del 15 novembre, dal titolo “VALUTAZIONE D’IMPATTO SULLA PROTEZIONE DEI DATI (DPIA): OBBLIGHI E PROCEDURE PER GLI ENTI […]

DDL cybersicurezza: approvato dal Senato il testo definitivo

5 Luglio 2024, micheleiaselli

Il disegno di legge sulla cybersicurezza approvato dal Senato il 19 giugno 2024 si inserisce in un contesto di crescente complessità e pericolosità delle minacce informatiche. IL provvedimento è suddiviso in due capi e 24 articoli che affrontano diversi aspetti della sicurezza informatica nazionale. Il Capo I del disegno di legge si concentra sul rafforzamento […]

I RAPPORTI CON I RESPONSABILI ESTERNI E CLAUSOLE CONTRATTUALI – Webinar gratuito il 27/06 a cura di M. Iaselli

19 Giugno 2024, Redazione

Il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) prevede obblighi specifici in capo al titolare in caso di esternalizzazione di attività che comportino un trattamento di dati personali. Inoltre lo stesso regolamento permette di distinguere chiaramente la figura del responsabile dalla figura del titolare. L’esperto analizza la normativa di riferimento al fine […]

FORMAZIONE OBBLIGATORIA ANTICORRUZIONE: VIDEOCORSO BASE – Webinar gratuito il 23/05 a cura di C. De Feo

1 Maggio 2024, Redazione

Il videocorso fornisce le conoscenze operative di base in materia Anticorruzione, analizza infatti i punti salienti della disciplina anticorruzione con riferimento alle principali misure da adottare alla luce delle linee guida ANAC e delle novità normative. In particolare l’esperto approfondisce: Il PNA 2023-2025 e il D.Lgs, 24/2023 La sottosezione Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO […]

RUOLI, GOVERNANCE E RESPONSABILITÀ PER LA GESTIONE DELLA PRIVACY – Webinar gratuito il 8/5 a cura di M. Iaselli

29 Aprile 2024, Redazione

Con il GDPR 2016/679 si sono affermati una serie di figure e ruoli, in particolare sono quattro le  categorie di soggetti coinvolti nel trattamento di dati personali: il titolare del trattamento (data controller), il responsabile del trattamento (data processor), il contitolare (joint controller) e le persone fisiche autorizzate al trattamento (persons authorised to process personal […]

LE NOVITÀ DEL PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA – Webinar gratuito il 9/5 a cura di A. Guzzo!

23 Aprile 2024, Redazione

Il Piano triennale 2024-26 è il risultato di un’attività di scambio e concertazione tra amministrazioni e soggetti istituzionali. Nello specifico il nuovo modello classifica le sfide organizzative e tecnologiche che le amministrazioni devono affrontare in tre macroaree: Processi, Applicazioni e Tecnologie. L’esperto introduce gli elementi di novità del Piano triennale 2024 – 2026 ovvero tempistiche, […]

Videosorveglianza: Linee guida e gestione del contenzioso il 9/4, alle ore 11:30 a cura di M.Iaselli

4 Aprile 2024, Redazione

Ultimi Posti Disponibili! La videodiretta tratta della normativa relativa alla Videosorveglianza in ambito comunale, con particolare riguardo alla protezione e tutala della privacy, al fine di fornire utili indicazioni operative e non incorrere in contenziosi. L’esperto approfondisce pertanto: Le Linee guida EDPB n. 3/2019 Il campo di applicazione La liceità del trattamento La divulgazione delle […]

Videosorveglianza: I prossimi webinar gratuiti il 9/4 e 23/4 a cura di M. Iaselli!

18 Marzo 2024, Redazione

Videosorveglianza: Linee guida e gestione del contenzioso il 9/4, alle ore 11:30! La videodiretta tratta della normativa relativa alla Videosorveglianza in ambito comunale, con particolare riguardo alla protezione e tutala della privacy, al fine di fornire utili indicazioni operative e non incorrere in contenziosi. L’esperto approfondisce pertanto: Le Linee guida EDPB n. 3/2019 Il campo di […]


torna all'inizio del contenuto