Categoria: Webinar
PIANO TRIENNALE AGID 2024-2026: CASSETTA DEGLI ATTREZZI – Webinar gratuito a cura di A. Guzzo
AI | Come fare a | Webinar
La principale novità dell’aggiornamento 2025 prevista dal Piano triennale 2024-2026 è la c.d. “cassetta degli attrezzi” per le PA, ovvero strumenti operativi e schede descrittive, che le amministrazioni possono prendere a riferimento come modelli di supporto, esempi di buone pratiche e check-list per pianificare i propri interventi. La vidodiretta analizza nel dettaglio Intelligenza Artificiale nella […]
IL RUOLO DEL CLOUD E DELLA DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI: CONFORMITÀ AL GDPR – Webinar gratuito il 31/01/2025 a cura di M. Iaselli
La videodiretta analizza l’utilizzo del cloud nella Pubblica Amministrazione evidenziando opportunità e rischi. In particolare vengono messi al vaglio le diverse tipologie di cloud computing: pubblico, privato, ibrido, individuando i vantaggi per la PA come scalabilità, accessibilità e riduzione dei costi di gestione IT ma soprattutto, individuando i potenziali rischi, ovvero sicurezza dei dati, privacy […]
TRASPARENZA E ACCESSO AI DATI PERSONALI: GESTIRE LE RICHIESTE DEI CITTADINI– Webinar gratuito il 21/11/24 a cura di M. Iaselli
La trasparenza è un principio cardine nell’azione della Pubblica Amministrazione, ma deve essere costantemente bilanciata con la protezione dei dati personali per garantire la tutela dei diritti dei cittadini. Il webinar del 21 novembre, intitolato “TRASPARENZA E ACCESSO AI DATI PERSONALI: GESTIRE LE RICHIESTE DEI CITTADINI”, tenuto dall’Avvocato Michele Iaselli, offrirà un approfondimento sulle modalità di […]
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: REGOLAMENTAZIONE E IMPATTI SULLA PRIVACY – Webinar gratuito il 05/11/24 a cura di M. Iaselli
AI | Formazione | Webinar
L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nelle Pubbliche Amministrazioni è un tema di crescente interesse, poiché viene vista come uno strumento capace di semplificare le procedure burocratiche e ottimizzare le risorse. Il webinar del 5 novembre, dal titolo “INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: REGOLAMENTAZIONE E IMPATTI SULLA PRIVACY”, tenuto dall’Avvocato Michele Iaselli, si concentrerà sulle implicazioni legali e sulla protezione […]
IL RUOLO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO) NEL SETTORE PUBBLICO – Webinar gratuito il 29/10/24 a cura di M. Iaselli
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) ha introdotto per le Pubbliche Amministrazioni l’obbligo di garantire una gestione sicura e conforme dei dati personali attraverso la nomina di un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO). Il webinar del 29 ottobre, dal titolo “IL RUOLO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO) NEL SETTORE PUBBLICO” a […]


Articoli recenti
- PIANO TRIENNALE AGID 2024-2026: CASSETTA DEGLI ATTREZZI – Webinar gratuito a cura di A. Guzzo
- Prime disposizioni dell’AI Act in vigore: l’art. 5 e le Linee Guida sulle pratiche di IA vietate
- Strategia Cloud Italia: un futuro digitale per i Comuni tra innovazione, sicurezza e servizi più efficienti
- IL RUOLO DEL CLOUD E DELLA DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI: CONFORMITÀ AL GDPR – Webinar gratuito il 31/01/2025 a cura di M. Iaselli
- GDPR E SISTEMI DI PAGAMENTO DIGITALI NEI COMUNI: CONFORMITÀ E SICUREZZA – Webinar gratuito il 23/01/2025 a cura di M. Iaselli
- Marche, BIM: la digitalizzazione che ridefinisce il futuro delle opere pubbliche