Categoria: Normativa
Controlli INPS per Reddito di cittadinanza: ok del Garante
Con parere n.231/2020, il Garante per la protezione dei dati personali, ha autorizzato il trattamento dati personali effettuati in esecuzione dello scherma di provvedimento dell’INPS “Reddito di cittadinanza. Acquisizione da parte dell’INPS – ai sensi dell’articolo 5, comma 3, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla l. 28 marzo 2019, n. 26 […]
TRANSIZIONE DIGITALE: LE NOVITÀ PER GLI ENTI LOCALI DEL DL SEMPLIFICAZIONI – WEBINAR GRATUITO IL 31/07
Le norme del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 cd. Semplificazioni introducono nuove misure a sostegno dell’avanzamento della cd. amministrazione digitale che intervengono sulle procedure relative all’identità digitale (Spid, carta d’identità elettronica), all’accesso ai servizi digitali erogati dalle pubbliche amministrazioni (come l’app governativa “IO”) e incentivano lo sviluppo di sistemi informatici e digitali delle strutture […]
Principio di rotazione affidamento servizio DPO
L’ANAC, con Delibera n. 421 del 13/05/2020, ha ribadito che l’affidamento dei contratti aventi ad oggetto il servizio di protezione dei dati personali di importo inferiore alle soglie comunitarie deve avvenire nel rispetto del principio di rotazione. I particolari requisiti e obiettivi di esperienza e stabilità nell’organizzazione del servizio, richiesti dalla normativa di settore, possono […]
DPO/RPD esterno: necessario il contratto di servizio
Come noto, l’incarico di responsabile protezione dati (RPD/DPO) può essere affidato anche all’esterno dell’ente, attribuendo tale funzione ad una persona fisica o giuridica. La sentenza del TAR Puglia n.1468/2019, è in particolar modo riferita al caso di attribuzione di tale funzione ad una persona giuridica; a tal fine, la sentenza prescrive una lettura puntuale delle Linee […]
Aggiornata la pagina del Garante Privacy dedicata al data breach
Il Garante Privacy ha aggiornato la pagina informativa dedicata al data breach (violazione di dati personali), sui cui è possibile reperire aggiornamenti normativi, informazioni e approfondimenti. In merito a ciò, segnaliamo la news del 2/09/19, dedicata alle modalità di notifica in caso di data breach. Qui pagina del Garante Qui news del 2/09/19
ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA E PRIVACY: ADEMPIMENTI IN VISTA DELLA SCADENZA DEL 30/04 – WEBINAR GRATUITO IL 15/04
Durante la videodiretta verranno trattati tutti gli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs. n. 33/2013 e s.m. e i. a carico dei RPCT secondo le linee di indirizzo della delibera n. 141 del 27 febbraio 2019 con la quale l’ANAC ha definito le modalità di verifica, da parte degli OIV/Nuclei di valutazione, degli obblighi da […]
Trasparenza vs Riservatezza nella Pubblica Amministrazione
Trasparenza vs Riservatezza nella Pubblica Amministrazione _Trasparenza vs Riservatezza nella Pubblica Amministrazione .. un difficile equilibrio. Ne parlo insieme a Vittorio Fiasconaro. Marco La Diega
Trattamento automatizzato dei dati: firmato il Protocollo emendativo della Convenzione 108
E’ stato firmato ieri dall’Italia il Protocollo emendativo della Convenzione 108 sulla protezione degli individui rispetto al trattamento automatizzato dei dati personali. Ad oggetto del Protocollo, il rafforzamento di obblighi e diritti in merito al trattamento automatizzato dei dati; tra le novità “il rafforzamento degli obblighi del titolare tra cui il principio di accountability, una maggiore trasparenza […]
Reddito di Cittadinanza: Le osservazioni del Garante Privacy
Con la Memoria del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali nell’ambito del ddl di conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, vengono evidenziati i rischi e le criticità derivanti dalle diverse attività di trattamento previste per la richiesta e attribuzione del Reddito di cittadinanza. In particolare le criticità rilevate […]
Pubblicazione dati DIRIGENTI PA: necessario un bilanciamento
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la disposizione che estendeva a tutti i dirigenti pubblici gli stessi obblighi di pubblicazione previsti per i titolari di incarichi politici, in particolare riguardo i compensi percepiti per lo svolgimento dell’incarico e i dati patrimoniali ricavabili dalla dichiarazione dei redditi e da apposite attestazioni sui diritti reali sui beni […]

Dì la tua!
Categorie
- Accesso civico
- Buone Pratiche
- Come fare a
- Community
- Cybersecurity
- D
- D.lgs. n.101/2018
- Data breach
- Diritti interessato
- EDPB
- Formazione
- Garante Privacy
- GDPR e Dlgs 196/2003
- Giurisprudenza
- Informativa e consenso
- lgs. n.101/2018
- Normativa
- Registro dei trattamenti
- RPD/DPO
- Schemi operativi
- Senza categoria
- Software
- Titolare-Responsabili-Designati
- Vantaggi
- Verifica di impatto
- Videosorveglianza
- Wp 29