Categoria: Videosorveglianza
Trattamento dei dati personali attraverso dispositivi di videosorveglianza – Webinar gratuito il 20/03 – AdR Avv. Michele IASELLI
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato lo scorso 29 gennaio 2020 la versione definitiva delle Linee Guida sui trattamenti dati tramite sistemi di videosorveglianza, concentrandosi sulle norme relative al trattamento di categorie particolari di dati. La videodiretta, a cura dell’avv. Michele Iaselli, ripercorre pertanto il campo di applicazione delle summenzionate […]
Sistemi di videosorveglianza a tutela dei minori e degli anziani
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 18 aprile 2019, n. 32 1 Testo del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 92 del 18 aprile 2019), coordinato con la legge di conversione 14 giugno 2019, n. 55, recante: «Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione […]
OK a “impronte digitali al posto del badge” con alcune prescrizioni (GARANTE)
Parere su uno schema di disegno di legge recante “Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo” Garante della privacy – 11 ottobre 2018 In allegato il parere con EVIDENZIATE IN GIALLO le parti più rilevanti http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=47345.0
La checklist del CNIL per l’analisi dei rischi dei dati personali
La checklist del CNIL per l’analisi dei rischi dei dati personali LINK: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=47070.0 In allegato il testo originale in inglese
Regolamento UE su AEROMOBILI compresi droni (in vigore da 11/9/2018)
Regolamento UE su AEROMOBILI compresi droni (in vigore da 11/9/2018) REGOLAMENTO (UE) 2018/1139 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2018 recante norme comuni nel settore dell’aviazione civile, che istituisce un’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea e che modifica i regolamenti (CE) n. 2111/2005, (CE) n. 1008/2008, (UE) n. 996/2010, (UE) n. […]
PRIVACY: OK alle body cam nel trasporto pubblico con alcune limitazioni
Body cam sui treni: sì, ma nel rispetto di chi è filmato Una società di trasporto pubblico ferroviario potrà dotare di body cam (videocamere indossabili) gli addetti alla sicurezza e i capitreno per contrastare e prevenire aggressioni furti e atti vandalici, in aumento negli ultimi anni. Ma dovrà adottare precise misure a tutela della riservatezza […]

Dì la tua!
Categorie
- Accesso civico
- Buone Pratiche
- Come fare a
- Community
- Cybersecurity
- D
- D.lgs. n.101/2018
- Data breach
- Diritti interessato
- EDPB
- Formazione
- Garante Privacy
- GDPR e Dlgs 196/2003
- Giurisprudenza
- Informativa e consenso
- lgs. n.101/2018
- Normativa
- Registro dei trattamenti
- RPD/DPO
- Schemi operativi
- Senza categoria
- Software
- Titolare-Responsabili-Designati
- Vantaggi
- Verifica di impatto
- Videosorveglianza
- Wp 29