Notizie
GUIDA ALL’APPLICAZIONE DEL GDPR – GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Alla luce della nuova edizione della guida all’applicazione del regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, è disponibile la registrazione del webinar “GUIDA ALL’APPLICAZIONE DEL GDPR – GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI” a cura dell’avv. Michele Iaselli che analizza le novità, i contenuti e gli strumenti introdotti focalizzandosi sulle seguenti tematiche: […]
OBBLIGHI GARANTE PRIVACY – SERVIZIO GRATUITO FUNZIONI RPD PER I COMUNI
L’Autorità Garante Privacy ha avviato provvedimenti sanzionatori nei confronti degli enti locali inadempienti all’obbligo di comunicazione dei dati di contatto del Responsabile Protezione Dati (RPD o, in inglese, DPO, Data Protection Officer). L’Autorità, infatti, ha ricordato che, quando il trattamento dei dati personali è effettuato da soggetti pubblici, i titolari e i responsabili del trattamento […]
Accessibilità ai nominativi degli autori di segnalazioni alle pubbliche autorità
Con provvedimento numero 136/2022 in data 8 febbraio 2022, la seconda Sezione del TAR dell’Emilia Romagna, ha affrontato la questione relativa all’accessibilità ai nominativi degli autori di segnalazioni alle pubbliche autorità evidenziando la differenza tra la disciplina del diritto di accesso ex art.22 D.Lgs. n.241/1990 e la disciplina della protezione dei dati personali di cui […]
Ucraina – Nella PA, l’antivirus Kaspersky deve essere sostituito da software più sicuri.
Kaspersky, il noto antivirus proveniente dalla Ucraina, sarà sostituito da software più sicuri. La decisione è stata presa in tempi molto rapidi. È stato pubblicato, infatti, in Gazzetta Ufficiale, il decreto “Ucraina”, con cui il Governo, di fatto, impone nelle Pubbliche amministrazioni il divieto di usare l’antivirus. Il motivo della decisione è legato senz’altro al […]
Phishing: attenzione ai «pescatori» di dati personali
Il phishing è una tecnica illecita utilizzata per appropriarsi di informazioni riservate relative a una persona o a un’azienda – username e password, codici di accesso (come il PIN del cellulare), numeri di conto corrente, dati del bancomat e della carta di credito – con l’intento di compiere operazioni fraudolente. Alla pagina « https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/5779928 » […]
Siti web della Pa: sì del Garante privacy alle Linee guida AgID
Siti web della Pa: sì del Garante privacy alle Linee guida AgID Il Garante privacy ha dato il via libera alle modalità per la realizzazione e la modifica dei siti delle pubbliche amministrazioni, proposte dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e contenute nelle nuove “Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali […]
COOKIE E PRIVACY: LE NOVITA’ PER GLI UTENTI
– COOKIE E PRIVACY: LE NOVITA’ PER GLI UTENTI Il video informativo sul canale Youtube del Garante Anche i siti dei Comuni devono rispettare la normativa sui c.d. cookie. Cosa sono? In informatica i “cookie” sono piccoli file contenenti alcune informazioni che i siti web lasciano sui computer degli utenti che li visitano. In questo […]
Cybersecurity negli enti locali – Normativa, responsabilità e indicazioni tecniche – Formazione online gratuita il 21 e 28 Settembre!
Il percorso formativo, suddiviso in due appuntamenti, affronta il delicato tema della sicurezza informatica nella P.A. ai sensi del GDPR, del Codice dell’Amministrazione Digitale e del Piano Triennale per l’informatica nella PA. Tramite un approccio pratico-operativo, vengono forniti strumenti e know-how in grado di orientare al meglio le scelte relative alle misure di sicurezza da […]
Interoperabilità Banche dati pubbliche – OK del Garante
Il Garante Privacy ha espresso parere favorevole in merito ai due nuovi schemi di Linee guida previste dal Codice dell’Amministrazione Digitale., relative a all’interoperabilità tecnica delle Pubbliche Amministrazioni, volte a garantire l’innovazione della pubblica amministrazione, con banche date interoperabili e accessibili in sicurezza. Nel parere il Garante dà atto ad Agid, che ha predisposto i due testi, […]
PREPARARSI ALL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE – Webinar gratuito il 30/6/21
Webinar gratuito il 30 Giugno 2021 dalle 10.00 alle 13.30 Il next Generation EU e il PNRR puntano sulla digitalizzazione ed è pertanto opportuno prepararsi a digitalizzare il lavoro amministrativo e cambiare le modalità operative dell’organizzazione amministrativa. La sessione formativa, dal taglio operativo e tramite la rappresentazione di un caso pratico, consente di intraprendere le […]

Dì la tua!
Categorie
- Accesso civico
- Buone Pratiche
- Come fare a
- Community
- Cybersecurity
- D
- D.lgs. n.101/2018
- Data breach
- Diritti interessato
- EDPB
- Formazione
- Garante Privacy
- GDPR e Dlgs 196/2003
- Giurisprudenza
- Informativa e consenso
- lgs. n.101/2018
- Normativa
- Registro dei trattamenti
- RPD/DPO
- Schemi operativi
- Senza categoria
- Software
- Titolare-Responsabili-Designati
- Vantaggi
- Verifica di impatto
- Videosorveglianza
- Wp 29