WHISTLEBLOWING E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEI COMUNI – Webinar gratuito il 14/01/2025 a cura di M. Iaselli

7 Gennaio 2025, Redazione

La videodiretta analizza il contesto normativo disciplinante il whistleblowing (D.lgs. n. 24/2023) con focus sull’applicazione del GDPR. L’esperto individua gli obblighi per le amministrazioni locali in merito ai canali di segnalazione e illustra le principali differenze tra whistleblowing pubblico e privato. Con approccio operativo e l’ausilio di casi pratici la diretta individua le modalità di […]

L’abuso del whistleblowing può condurre al licenziamento – di Rossella Manzo

8 Luglio 2024, Redazione

Privacy   |   Whistleblowing  

Commento a Cass. n. 17715/2024 C’è un confine sottile che separa l’uso dall’abuso della disciplina del whistleblowing, istituto che tutela i dipendenti che segnalano le condotte illecite, anche non penalmente rilevanti, di cui siano venuti a conoscenza in occasione dello svolgimento dell’attività lavorativa. Se, da una parte, è ormai noto che la ratio dell’apparato normativo in materia […]

Piattaforma Whistleblowing Asmel: «garanzia di sicurezza, anonimato e trasparenza»

14 Maggio 2024, Redazione

Secondo il monitoraggio ANAC di fine marzo il 40% delle PA non ha ancora una piattaforma per il Whistleblowing, come previsto dal d.lgs. n. 24/2023, rischiando di incorrere in una sanzione fino a 50mila euro.  I Comuni della rete Asmel sono in regola grazie alla piattaforma di segnalazione conforme agli standard ANAC. La piattaforma risiede su un […]


torna all'inizio del contenuto