In questa sezione la community professionale e di pratica DPO IN RETE agevola la condivisione di strumenti, utilità, buone pratiche ed esperienze sul campo allo scopo di minimizzare i tempi e l’impatto organizzativo nel processo di adeguamento al nuovo Regolamento europeo sulla privacy.

 

Registro dei trattamenti

L’Autorità belga ha fornito una serie di chiarimenti pratici (in francese) in ordine al Registro dei trattamenti ex art. 30 GDPR, per poi fornire direttamente il modello di registro in excel  disponibile in lingua francese.

Del modello su foglio di calcolo fornito dal Garante belga è possibile trovare online una traduzione non ufficiale in lingua inglese

 

Valutazione di impatto sulla protezione dei dati

La CNIL, che è l’autorità di protezione dei dati francese, ha fornito il software PIA versione 2.0 open source che aiuta i titolari a redigere una valutazione di impatto sulla protezione dei dati completa e congrua. Il tool è disponibile in diverse lingue, tra cui l’italiano, ed è anche liberamente scaricabile in versione compatibile con diversi sistemi operativi (Linux, Windows e MacOS).

 

Protezione dei dati sin dalla progettazione

L’Autorità per la protezione dei dati norvegese (Il GDPR si applica anche alla Norvegia, dato che fa parte dello Spazio Economico Europeo) ha fornito una interessante guida sulla privacy by design . Si tratta di una guida destinata principalmente allo sviluppo di software, quindi destinata principalmente a sviluppatori, software architects ecc., ma non solo: spiega l’Autorità che è pensata anche per i data protection officer e gli esperti di sicurezza. La guida è disponibile in lingua inglese.

 

Software in cloud per gestione privacy

Il software, sempre disponibile su internet, permette agli enti locali di gestire in modo facile e completo gli adempimenti. In particolare, attraverso una procedura guidata, permette di elaborare l’analisi dei rischi, l’impact assessment (DPIA) e gestire la notifica delle violazioni dei dati personali (cd. Data breach) nonché di monitorare i trattamenti e verificarne la messa in sicurezza e generare la documentazione necessaria e la cookie policy.

 

Se non sei registrato vai alla sezione Registrati.

La registrazione è libera e gratuita.

Una volta registrato puoi visualizzare i Videocorsi e la Modulistica, porre Quesiti e scrivere tu stesso Articoli che verranno pubblicati sul sito.

Per supporto e contatti scrivi a info@dpoinrete.it


torna all'inizio del contenuto