Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) ha introdotto per le Pubbliche Amministrazioni l’obbligo di garantire una gestione sicura e conforme dei dati personali attraverso la nomina di un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO). Il webinar del 29 ottobre, dal titolo “IL RUOLO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO) NEL SETTORE PUBBLICO” a cura dell’Avvocato Michele Iaselli, approfondisce le peculiarità di tale ruolo all’interno del settore pubblico, evidenziandone le differenze rispetto al settore privato.
L’incontro esplorerà le responsabilità e le competenze richieste dalla normativa vigente, con particolare attenzione agli articoli 37, 38 e 39 del GDPR. Verranno affrontati temi cruciali come l’indipendenza del DPO, la sua esperienza professionale e i potenziali conflitti di interesse che possono sorgere nell’esercizio delle sue funzioni.
In questo contesto, il servizio DPO di ASMEL costituisce uno strumento di supporto per gli Enti Locali, offrendo consulenza operativa e strategica sui vari aspetti della gestione della Protezione dei Dati Personali agendo come punto di contatto del Comune con il Garante della Privacy. Grazie a una rete di esperti, ASMEL affianca le amministrazioni nel garantire la piena conformità alle disposizioni del GDPR, semplificando un processo che spesso risulta complesso e impegnativo.