Categoria: Software
Ucraina – Nella PA, l’antivirus Kaspersky deve essere sostituito da software più sicuri.
Kaspersky, il noto antivirus proveniente dalla Ucraina, sarà sostituito da software più sicuri. La decisione è stata presa in tempi molto rapidi. È stato pubblicato, infatti, in Gazzetta Ufficiale, il decreto “Ucraina”, con cui il Governo, di fatto, impone nelle Pubbliche amministrazioni il divieto di usare l’antivirus. Il motivo della decisione è legato senz’altro al […]
Piano Triennale AGID 2019-2021 – commento e approfondimento (17 marzo 2019)
Piano Triennale AGID 2019-2021 – commento e approfondimento (17 marzo 2019)
ICT e GDPR: commento alle linee guida – 10 febbraio 2019
ICT e GDPR: commento alle linee guida – 10 febbraio 2019 Videocommento
Tipologie di trattamenti da sottoporre a valutazione d’impatto
Il Garante Privacy ha individuato l’elenco delle tipologie di trattamenti, soggetti al meccanismo di coerenza, da sottoporre a valutazione d’impatto. Qui Elenco
PROTEZIONE DEI DATI E SERVIZI CLOUD PUBBLICI PER L’ARCHIVIAZIONE A FINI DI POLIZIA – IL CASO SPECIFICO DI DATI RACCOLTI ATTRAVERSO MICROCAMERE PER PROTEGGERE L’ORDINE PUBBLICO E LA SICUREZZA
PROTEZIONE DEI DATI E SERVIZI CLOUD PUBBLICI PER L’ARCHIVIAZIONE A FINI DI POLIZIA – IL CASO SPECIFICO DI DATI RACCOLTI ATTRAVERSO MICROCAMERE PER PROTEGGERE L’ORDINE PUBBLICO E LA SICUREZZA White paper di Luca Bolognini – Avvocato, Presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei dati https://www.istitutoitalianoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/02/PROTEZIONE-DATI_CLOUD_POLIZIA_Bolognini.pdf
Linee guida sulla sicurezza informatica (aggiornate a ottobre 2018)
Linee guida sulla sicurezza informatica (aggiornate a ottobre 2018) Si tratta di un documento molto interessante, in inglese (ma di facile lettura anche per chi non ha grande padronanza), di cui abbiamo sottolineato i passaggi più importanti. Cyber Security Guidelines – By the IBA’s Presidential Task Force on Cyber Security – October 2018 http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=47105.new#new […]
Manuale sulla Sicurezza nel trattamento dei dati personali
Guidelines for SMEs on the security of personal data processing Manuale sulla Sicurezza nel trattamento dei dati personali http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=47069.0
La checklist del CNIL per l’analisi dei rischi dei dati personali
La checklist del CNIL per l’analisi dei rischi dei dati personali LINK: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=47070.0 In allegato il testo originale in inglese
Sicurezza delle reti e dei sistemi informativi – DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2018, n. 65
DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2018, n. 65 Attuazione della direttiva (UE) 2016/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 2016, recante misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell’Unione. (GU Serie Generale n.132 del 09-06-2018) www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/06/09/18G00092/sg note: Entrata in vigore del provvedimento: 24/06/2018
Strumenti, Utilità e Buone Pratiche
La Community DPOINRETE agevola la condivisione di strumenti, utilità, buone pratiche ed esperienze sul campo, raccolte nella sezione Software. È possibile infatti consultare i chiarimenti pratici in ordine al Registro dei trattamenti forniti da l’Autorità belga, utilizzare il software PIA fornito da l’Autorità di protezione dei dati francese e una interessante guida sulla privacy by design fornita da […]

Dì la tua!
Categorie
- Accesso civico
- Buone Pratiche
- Come fare a
- Community
- Cybersecurity
- D
- D.lgs. n.101/2018
- Data breach
- Diritti interessato
- EDPB
- Formazione
- Garante Privacy
- GDPR e Dlgs 196/2003
- Giurisprudenza
- Informativa e consenso
- lgs. n.101/2018
- Normativa
- Registro dei trattamenti
- RPD/DPO
- Schemi operativi
- Senza categoria
- Software
- Titolare-Responsabili-Designati
- Vantaggi
- Verifica di impatto
- Videosorveglianza
- Wp 29