Categoria: Data breach
Data Breach: nuovo servizio online del Garante
E’ disponibile il nuovo servizio del Garante per supportare i titolari del trattamento nel caso in cui si verificano violazioni di dati personali (Data Breach). Nella sezione dedicata del sito del Garante per la protezione dei dati personali è quindi possibile reperire il modello di notifica, accedere alla procedura di auto-valutazione (self assessment) e alla pagina informativa relativa […]
Albo pretorio: sanzioni per mancata minimizzazione dei dati
I Comuni, prima di pubblicare documenti sull’albo pretorio on line, devono accertarsi che siano oscurate tutte le informazioni che non possono essere diffuse, in particolare i dati sulla salute di una persona. Nel caso in esame, l’Ente Locale nel pubblicare una delibera sull’albo pretorio, non aveva oscurato nè i dati sulla salute del soggetto e […]
Whistleblowing: le indicazione del Garante Privacy
Le Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità hanno ricevuto il parere favorevole dell’Autorità Garante Privacy, in merito alla tutela della riservatezza dell’identità del segnalante e delle informazioni che facilitano l’individuazione di fenomeni corruttivi nella Pa. Le Linee guida – rivolte ai datori di lavoro in ambito pubblico, […]
Violazione dei dati personali: Disponibile la registrazione
Nella sezione Formazione, è disponibile la registrazione della videodiretta “Violazione dati personali: istruzioni operative per gli enti locali”, a cura dell’ avv. Michele Iaselli. Lo stesso, può essere utile anche per gli enti che devono erogare la formazione obbligatoria, ai sensi dell’art.29 GDPR, a tutte le figure presenti nell’organizzazione (sia dipendenti che collaboratori) (a corredo […]
Gestione Data Breach: Disponibile la procedura operativa
Nella sezione Schemi e Strumenti Operativi del sito, è disponibile un utile procedura operativa, a cura dell’avv. Iaselli, dedicata alla gestione di eventuali violazioni dei dati personali, da poter adattare alle esigenze dell’ente. La procedura è predisposta sulla base del modello fornito dal Garante con (Provvedimento n.157/ 2019).
Violazione dati personali: istruzioni operative per gli enti locali – AdR Avv. IASELLI – Webinar gratuito il 12 Settembre
La videodiretta fa il punto sulle novità in materia di trattamento dei dati, a un anno dall’adozione del GDPR come modificato dal D.Lgs 101/2018 e dai più recenti chiarimenti forniti dal Garante, tenuto conto anche delle responsabilità e dei profili sanzionatori, quindi dei rischi connessi alla gestione non corretta degli adempimenti privacy con riferimento anche […]
Aggiornata la pagina del Garante Privacy dedicata al data breach
Il Garante Privacy ha aggiornato la pagina informativa dedicata al data breach (violazione di dati personali), sui cui è possibile reperire aggiornamenti normativi, informazioni e approfondimenti. In merito a ciò, segnaliamo la news del 2/09/19, dedicata alle modalità di notifica in caso di data breach. Qui pagina del Garante Qui news del 2/09/19
Notifica Data breach: istruzioni operative e modello Garante Privacy
Con Provvedimento n.157/2019, il Garante Privacy ha fornito il modello di notifica da utilizzare in caso di violazione dei dati personali, ovvero in caso di “violazione di sicurezza che comporta, accidentalmente o in modo illecito, la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati” (art. […]
DATA BREACH – Condizioni e modalità di notifica (25/8/2019)
DATA BREACH – Condizioni e modalità di notifica (25/8/2019) Videocommento sul tema della VIOLAZIONE DEI DATI anche alla luce del provvedimento del Garante italiano del 30/7/2019 https://buff.ly/2Pem3Wz Alla pagina potete già scaricare il materiale che utilizzerò per il commento
Le comunicazioni su Data Breach devono essere dettagliate.
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 106/2019, evidenzia che in caso di data breach, è necessario che la comunicazione agli utenti contenga “una descrizione della natura della violazione e delle sue possibili conseguenze e dovrà fornire agli utenti precise indicazioni sugli accorgimenti da adottare per evitare ulteriori rischi.” Nel caso in esame, la società fornitrice […]

Dì la tua!
Categorie
- Accesso civico
- Buone Pratiche
- Come fare a
- Community
- Cybersecurity
- D
- D.lgs. n.101/2018
- Data breach
- Diritti interessato
- EDPB
- Formazione
- Garante Privacy
- GDPR e Dlgs 196/2003
- Giurisprudenza
- Informativa e consenso
- lgs. n.101/2018
- Normativa
- Registro dei trattamenti
- RPD/DPO
- Schemi operativi
- Senza categoria
- Software
- Titolare-Responsabili-Designati
- Vantaggi
- Verifica di impatto
- Videosorveglianza
- Wp 29