Categoria: Diritti interessato
Accessibilità ai nominativi degli autori di segnalazioni alle pubbliche autorità
Con provvedimento numero 136/2022 in data 8 febbraio 2022, la seconda Sezione del TAR dell’Emilia Romagna, ha affrontato la questione relativa all’accessibilità ai nominativi degli autori di segnalazioni alle pubbliche autorità evidenziando la differenza tra la disciplina del diritto di accesso ex art.22 D.Lgs. n.241/1990 e la disciplina della protezione dei dati personali di cui […]
Obbligo di pubblicazione e minimizzazione dei dati – Provvedimento Garante
Con provvedimento n.34/2021 , il Garante Privacy ha emesso un’ordinanza di ingiunzione a carico di un comune per aver pubblicato dati personali non pertinenti. Infatti nel rispetto del principio di “minimizzazione dei dati”, anche in presenza di un obbligo di pubblicazione, i soggetti chiamati a darvi attuazione non possono comunque diffondere i dati personali eccedenti […]
DIRITTO DI ACCESSO: il complesso bilanciamento tra TRASPARENZA E PRIVACY – Webinar gratuito con M. Iaselli il 26/03
Il Diritto di accesso, civico e generalizzato, deve essere trattato con riferimento alla normativa in materia di protezione dei dati personali e alla normativa sulla trasparenza amministrativa, pur creando non pochi problemi applicativi. Pertanto, la videodiretta esaminando le varie fattispecie: il diritto di accesso dell’interessato ai sensi degli artt. 12 e 15 del GDPR, il […]
APP Immuni: via libera del Garante
Con Provvedimento n.95/2020, il Garante per la protezione dei dati personali ha dato il via libera all’utilizzo dell’APP Immuni per il relativo sistema di allerta Covid-19 autorizzando il Ministero della salute ad avviarne il trattamento. Il Garante ha comunque indicato una “serie di misure volte a rafforzare la sicurezza dei dati delle persone che scaricheranno la […]
Ecco una delle migliori “informative GDPR” realizzate su supporto non tradizionale (video)
Ecco una delle migliori “informative GDPR” realizzate su supporto non tradizionale (video) https://buff.ly/2HqvzzE “ICO layered privacy notice” a cura del Garante UK per la protezione dati
Diritto all’oblio: possibile anche per dati diversi da nome e cognome
Il diritto all’oblio può essere invocato – in casi particolari – anche partendo da dati presenti sul web che non siano il nome e il cognome dell’interessato, nel caso in cui essi lo rendano comunque identificabile, anche in via indiretta. E’ il principio che ha fissato il Garante per la Privacy, diversamente dalla posizione presa […]
Categorie particolari di dati: ecco le prescrizioni del Garante Privacy
L’Autorità ha adottato un provvedimento, in corso di pubblicazione sulla G.U., che contiene gli obblighi che dovranno essere rispettati da un numero elevato di soggetti, pubblici e privati, in diversi settori per poter trattare particolari categorie di dati personali, come quelli legati alla salute, alle opinioni politiche, all’etnia, all’orientamento sessuale. Le prescrizioni riguardano infatti il trattamento […]
Elezioni Amministrative ed Europee: Linee Guida del Garante Privacy
Con provvedimento n. 96 del 18 aprile 2019, il Garante Privacy ha chiarito le regole per una competizione elettorale che rispetti il corretto uso dei dati degli elettori al fine di proteggere il processo elettorale ed evitare rischi di interferenze e turbative esterne. In sintesi, è possibile utilizzare senza consenso, i dati provenienti da liste elettorali detenute dai Comuni, altri […]
100 domande e 100 risposte ai principali quesiti su #GDPR (12 aprile 2019)
Buone Pratiche | D.lgs. n.101/2018 | Data breach | Diritti interessato | Formazione | GDPR e Dlgs 196/2003 | Registro dei trattamenti | RPD/DPO
100 domande e 100 risposte ai principali quesiti su #GDPR (12 aprile 2019) VIDEO INTEGRALE su: https://youtu.be/wUy3-zj9lFw SLIDES: https://drive.google.com/open?id=1hf_bj18a94emjbdXPa2YHCj4yrTmiH_l
La tutela del dato sensibile prevale su una generica esigenza di trasparenza
La tutela del dato sensibile prevale su una generica esigenza di trasparenza https://buff.ly/2UanEtN Civile Sent. Sez. 2 Num. 9382 Anno 2019 La tutela del dato sensibile prevale su una generica esigenza di trasparenza amministrativa sia sotto il profilo costituzionalmente rilevante della valutazione degli interessi in discussione sia sotto quello della sostanziale elusione della normativa sulla […]

Dì la tua!
Categorie
- Accesso civico
- Buone Pratiche
- Come fare a
- Community
- Cybersecurity
- D
- D.lgs. n.101/2018
- Data breach
- Diritti interessato
- EDPB
- Formazione
- Garante Privacy
- GDPR e Dlgs 196/2003
- Giurisprudenza
- Informativa e consenso
- lgs. n.101/2018
- Normativa
- Registro dei trattamenti
- RPD/DPO
- Schemi operativi
- Senza categoria
- Software
- Titolare-Responsabili-Designati
- Vantaggi
- Verifica di impatto
- Videosorveglianza
- Wp 29