Notizie
Istruzioni operative sulle attività del Data Protection Officer
Segnaliamo di seguito un’articolo dedicato alle “Istruzioni operative sulle attività del Data Protection Officer”, a cura dell’Avv. Michele Iaselli. Il ruolo del DPO (Data Protection Officer) così come previsto e disciplinato dagli articoli 37 e seguenti del regolamento UE n. 2016/679 è davvero molto delicato poiché funge da punto di raccordo fra il titolare ed il responsabile da […]
Ecco una delle migliori “informative GDPR” realizzate su supporto non tradizionale (video)
Ecco una delle migliori “informative GDPR” realizzate su supporto non tradizionale (video) https://buff.ly/2HqvzzE “ICO layered privacy notice” a cura del Garante UK per la protezione dati
DATA BREACH – Condizioni e modalità di notifica (25/8/2019)
DATA BREACH – Condizioni e modalità di notifica (25/8/2019) Videocommento sul tema della VIOLAZIONE DEI DATI anche alla luce del provvedimento del Garante italiano del 30/7/2019 https://buff.ly/2Pem3Wz Alla pagina potete già scaricare il materiale che utilizzerò per il commento
Diritto all’oblio: possibile anche per dati diversi da nome e cognome
Il diritto all’oblio può essere invocato – in casi particolari – anche partendo da dati presenti sul web che non siano il nome e il cognome dell’interessato, nel caso in cui essi lo rendano comunque identificabile, anche in via indiretta. E’ il principio che ha fissato il Garante per la Privacy, diversamente dalla posizione presa […]
Categorie particolari di dati: ecco le prescrizioni del Garante Privacy
L’Autorità ha adottato un provvedimento, in corso di pubblicazione sulla G.U., che contiene gli obblighi che dovranno essere rispettati da un numero elevato di soggetti, pubblici e privati, in diversi settori per poter trattare particolari categorie di dati personali, come quelli legati alla salute, alle opinioni politiche, all’etnia, all’orientamento sessuale. Le prescrizioni riguardano infatti il trattamento […]
PRIVACY: Codice di condotta su informazioni commerciali (30 giugno 2019)
PRIVACY: Codice di condotta su informazioni commerciali (30 giugno 2019) Video su YOUTUBE https://youtu.be/alvnpAT7mOA Video su FACEBOOK: https://www.facebook.com/simone.chiarelli/videos/10220535125117383/ MATERIALE DA SCARICARE: https://drive.google.com/open?id=1bAj4O7iisdLPYWXWAOLVpSAysTR4-6uV
Sistemi di videosorveglianza a tutela dei minori e degli anziani
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 18 aprile 2019, n. 32 1 Testo del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 92 del 18 aprile 2019), coordinato con la legge di conversione 14 giugno 2019, n. 55, recante: «Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione […]
FORUM ASMEL “L’AUTONOMIA CHE FA LA DIFFERENZA” – Napoli, 24 GIUGNO
Il Forum annuale Asmel L’AUTONOMIA CHE FA LA DIFFERENZA – LA SUSSIDIARIETÀ E LE NUOVE FRONTIERE DELL’AUTONOMIA si svolge il prossimo 24 giugno a Napoli, presso l’Hotel Ramada La sessione dal titolo La centralizzazione sussidiaria e gli appalti dei Comuni, sarà curata in collaborazione con ASMECOMM che, nel sesto anniversario della sua costituzione, rappresenta tuttora […]
Accordo di contitolarità GDPR – modello del Garante del Baden-Württemberg, Germania
“Accordo di contitolarità GDPR – modello del Garante del Baden-Württemberg, Germania” https://buff.ly/2WqQ2Oh Modello scaricabile
Le comunicazioni su Data Breach devono essere dettagliate.
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 106/2019, evidenzia che in caso di data breach, è necessario che la comunicazione agli utenti contenga “una descrizione della natura della violazione e delle sue possibili conseguenze e dovrà fornire agli utenti precise indicazioni sugli accorgimenti da adottare per evitare ulteriori rischi.” Nel caso in esame, la società fornitrice […]
Articoli recenti
- Intelligenza artificiale e protezione dei dati negli enti locali: il quadro applicativo della legge n. 132/2025
- UTILIZZO DEI SOCIAL MEDIA NEI COMUNI PER LA GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI – Webinar gratuito il 21/10/2025 a cura di M. Iaselli
- La sinergia digitale tra Europa e Italia: come l’AI Act Service Desk si integra con la nuova governance nazionale dell’intelligenza artificiale
- VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY NEI COMUNI – Webinar gratuito il 29/05/2025 a cura di M. Iaselli
- Oltre la soglia del 2025: come le linee guida AgID in consultazione ridefiniscono l’ecosistema digitale nazionale attraverso l’inclusione universale
- L’Italia guida la rivoluzione digitale europea: il modello del portale unico convince l’UE