Categoria: RPD/DPO
Documento di indirizzo su designazione, posizione e compiti del Responsabile protezione dei dati (Rpd) in ambito pubblico
Il Garante ha deciso di adottare il presente documento “Documento di indirizzo su designazione, posizione e compiti del Responsabile della protezione dei dati (RPD) in ambito pubblico”, con il quale intende fornire i chiarimenti agli interrogativi di maggior rilievo che sono stati posti all’attenzione dell’Autorità nel triennio appena trascorso e conseguentemente orientare i titolari del trattamento. […]
Il trattamento dei dati personali al tempo del Coronavirus: Prevalenza del diritto alla salute o diritto alla riservatezza del cittadino? – Dibattito online il 25 Giugno 2020
Asmel ti invita al dibattito online gratuito “IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: PREVALENZA DEL DIRITTO ALLA SALUTE O DIRITTO ALLA RISERVATEZZA DEL CITTADINO?”, il 25 Giugno 2020 dalle ore 15.00 alle ore 17.00. CLICCA QUI per iscriverti. L’evento, organizzato dal Comune di Marcellina e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivolie […]
Principio di rotazione affidamento servizio DPO
L’ANAC, con Delibera n. 421 del 13/05/2020, ha ribadito che l’affidamento dei contratti aventi ad oggetto il servizio di protezione dei dati personali di importo inferiore alle soglie comunitarie deve avvenire nel rispetto del principio di rotazione. I particolari requisiti e obiettivi di esperienza e stabilità nell’organizzazione del servizio, richiesti dalla normativa di settore, possono […]
Servizi assicurativi e Responsabilità esterna del trattamento
Nei bandi di gara per l’affidamento dei servizi assicurativi (polizze infortuni, responsabilità civile di terzi, e così via), non è necessario prevedere che la compagnia assicurativa aggiudicataria debba necessariamente assumere il ruolo di responsabile del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento Ue sulla privacy n. 2016/679 (Gdpr). Piuttosto, il Garante Privacy, con parere rilasciato ad […]
Disponibile il MANUALE per i Responsabili della Protezione dei dati della P.A.
E’ disponibile la versione italiana del manuale per supportare i Responsabili della Protezione dei dati (RPD) dei soggetti pubblici nell’applicazione del Regolamento Ue 2016/679. Il manuale delinea e illustra con esempi pratici il ruolo e gli specifici compiti del RPD operante in un soggetto pubblico, e contemporaneamente affronta e approfondisce temi generali come l’evoluzione normativa […]
DPO/RPD esterno: necessario il contratto di servizio
Come noto, l’incarico di responsabile protezione dati (RPD/DPO) può essere affidato anche all’esterno dell’ente, attribuendo tale funzione ad una persona fisica o giuridica. La sentenza del TAR Puglia n.1468/2019, è in particolar modo riferita al caso di attribuzione di tale funzione ad una persona giuridica; a tal fine, la sentenza prescrive una lettura puntuale delle Linee […]
Istruzioni operative sulle attività del Data Protection Officer
Segnaliamo di seguito un’articolo dedicato alle “Istruzioni operative sulle attività del Data Protection Officer”, a cura dell’Avv. Michele Iaselli. Il ruolo del DPO (Data Protection Officer) così come previsto e disciplinato dagli articoli 37 e seguenti del regolamento UE n. 2016/679 è davvero molto delicato poiché funge da punto di raccordo fra il titolare ed il responsabile da […]
Per i DPO della P.A. in partenza un ciclo di webinar e incontri
Il Garante Privacy ha programmato una serie di incontri formativi dedicati ai Responsabili della Protezione dei Dati (RPD) operanti presso i soggetti pubblici. Il programma formativo per il 2019 comprende un ciclo di seminari in varie città d’Italia e una vasta offerta di webinar tenuti da esperti giuristi e funzionari e dirigenti del Garante e dedicati ad approfondire numerosi temi del Regolamento […]
100 domande e 100 risposte ai principali quesiti su #GDPR (12 aprile 2019)
Buone Pratiche | D.lgs. n.101/2018 | Data breach | Diritti interessato | Formazione | GDPR e Dlgs 196/2003 | Registro dei trattamenti | RPD/DPO
100 domande e 100 risposte ai principali quesiti su #GDPR (12 aprile 2019) VIDEO INTEGRALE su: https://youtu.be/wUy3-zj9lFw SLIDES: https://drive.google.com/open?id=1hf_bj18a94emjbdXPa2YHCj4yrTmiH_l
TUTTO GDPR: un anno di videocommenti (gratuiti) per chi vuole approfondire la materia
Accesso civico | Buone Pratiche | D.lgs. n.101/2018 | Data breach | Diritti interessato | EDPB | Garante Privacy | GDPR e Dlgs 196/2003 | Registro dei trattamenti | RPD/DPO | Verifica di impatto
TUTTO GDPR: un anno di videocommenti (gratuiti) per chi vuole approfondire la materia: https://www.youtube.com/playlist?list=PLnc9N-ztTF5dYQ-2HTqTaWPnGy_1YWtl4 ……. buona visione

Dì la tua!
Categorie
- Accesso civico
- Buone Pratiche
- Come fare a
- Community
- Cybersecurity
- D
- D.lgs. n.101/2018
- Data breach
- Diritti interessato
- EDPB
- Formazione
- Garante Privacy
- GDPR e Dlgs 196/2003
- Giurisprudenza
- Informativa e consenso
- lgs. n.101/2018
- Normativa
- Registro dei trattamenti
- RPD/DPO
- Schemi operativi
- Senza categoria
- Software
- Titolare-Responsabili-Designati
- Vantaggi
- Verifica di impatto
- Videosorveglianza
- Wp 29