Notizie
Servizi assicurativi e Responsabilità esterna del trattamento
Nei bandi di gara per l’affidamento dei servizi assicurativi (polizze infortuni, responsabilità civile di terzi, e così via), non è necessario prevedere che la compagnia assicurativa aggiudicataria debba necessariamente assumere il ruolo di responsabile del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento Ue sulla privacy n. 2016/679 (Gdpr). Piuttosto, il Garante Privacy, con parere rilasciato ad […]
Forum Asmel – L’ITALIA DEI COMUNI VINCE IN EUROPA – 18 novembre a Napoli
Un’occasione di confronto anche alla luce del conferimento del BEST PRACTICE CERTIFICATE EIPA 2019 ad ASMEL Consortile, la prima Centrale di Committenza nazionale dei Comuni italiani. Un riconoscimento insignito ai Soggetti pubblici che si distinguono per l’eccellenza del lavoro svolto e per la capacità di portare innovazione nella Pubblica Amministrazione. Un traguardo importante per la rete di oltre 1500 […]
Disponibile il MANUALE per i Responsabili della Protezione dei dati della P.A.
E’ disponibile la versione italiana del manuale per supportare i Responsabili della Protezione dei dati (RPD) dei soggetti pubblici nell’applicazione del Regolamento Ue 2016/679. Il manuale delinea e illustra con esempi pratici il ruolo e gli specifici compiti del RPD operante in un soggetto pubblico, e contemporaneamente affronta e approfondisce temi generali come l’evoluzione normativa […]
DPO/RPD esterno: necessario il contratto di servizio
Come noto, l’incarico di responsabile protezione dati (RPD/DPO) può essere affidato anche all’esterno dell’ente, attribuendo tale funzione ad una persona fisica o giuridica. La sentenza del TAR Puglia n.1468/2019, è in particolar modo riferita al caso di attribuzione di tale funzione ad una persona giuridica; a tal fine, la sentenza prescrive una lettura puntuale delle Linee […]
Webinar gratuito: Attuazione Piano triennale 2017-2019 per l’informatica nella PA-Questionario Corte dei Conti – il 25/09/19
Come richiesto dalla Corte dei Conti, oltre 8.000 Enti territoriali si apprestano a compilare on line, con scadenza 30 settembre 2019, il questionario per la valutazione dello stato di attuazione del Piano triennale 2017-2019 per l’informatica nella Pubblica Amministrazione. Il nuovo adempimento, che tutti gli Enti locali interessati si trovano ad affrontare, consiste nella compilazione […]
Violazione dei dati personali: Disponibile la registrazione
Nella sezione Formazione, è disponibile la registrazione della videodiretta “Violazione dati personali: istruzioni operative per gli enti locali”, a cura dell’ avv. Michele Iaselli. Lo stesso, può essere utile anche per gli enti che devono erogare la formazione obbligatoria, ai sensi dell’art.29 GDPR, a tutte le figure presenti nell’organizzazione (sia dipendenti che collaboratori) (a corredo […]
Gestione Data Breach: Disponibile la procedura operativa
Nella sezione Schemi e Strumenti Operativi del sito, è disponibile un utile procedura operativa, a cura dell’avv. Iaselli, dedicata alla gestione di eventuali violazioni dei dati personali, da poter adattare alle esigenze dell’ente. La procedura è predisposta sulla base del modello fornito dal Garante con (Provvedimento n.157/ 2019).
Violazione dati personali: istruzioni operative per gli enti locali – AdR Avv. IASELLI – Webinar gratuito il 12 Settembre
La videodiretta fa il punto sulle novità in materia di trattamento dei dati, a un anno dall’adozione del GDPR come modificato dal D.Lgs 101/2018 e dai più recenti chiarimenti forniti dal Garante, tenuto conto anche delle responsabilità e dei profili sanzionatori, quindi dei rischi connessi alla gestione non corretta degli adempimenti privacy con riferimento anche […]
Aggiornata la pagina del Garante Privacy dedicata al data breach
Il Garante Privacy ha aggiornato la pagina informativa dedicata al data breach (violazione di dati personali), sui cui è possibile reperire aggiornamenti normativi, informazioni e approfondimenti. In merito a ciò, segnaliamo la news del 2/09/19, dedicata alle modalità di notifica in caso di data breach. Qui pagina del Garante Qui news del 2/09/19
Notifica Data breach: istruzioni operative e modello Garante Privacy
Con Provvedimento n.157/2019, il Garante Privacy ha fornito il modello di notifica da utilizzare in caso di violazione dei dati personali, ovvero in caso di “violazione di sicurezza che comporta, accidentalmente o in modo illecito, la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati” (art. […]
Articoli recenti
- Intelligenza artificiale e protezione dei dati negli enti locali: il quadro applicativo della legge n. 132/2025
- UTILIZZO DEI SOCIAL MEDIA NEI COMUNI PER LA GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI – Webinar gratuito il 21/10/2025 a cura di M. Iaselli
- La sinergia digitale tra Europa e Italia: come l’AI Act Service Desk si integra con la nuova governance nazionale dell’intelligenza artificiale
- VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY NEI COMUNI – Webinar gratuito il 29/05/2025 a cura di M. Iaselli
- Oltre la soglia del 2025: come le linee guida AgID in consultazione ridefiniscono l’ecosistema digitale nazionale attraverso l’inclusione universale
- L’Italia guida la rivoluzione digitale europea: il modello del portale unico convince l’UE