Categoria: GDPR e Dlgs 196/2003
GDPR e privacy – Valutazione d’impatto – DPIA (11 maggio 2018)
GDPR e privacy – Valutazione d’impatto – DPIA (11 maggio 2018) – Dott. Simone Chiarelli Approfondimento sulla valutazione d’impatto obbligatoria ai sensi dell’art. 35 del GDPR
Accesso ai dati della POLIZIA POSTALE: per UE ok anche per reati minori
Accesso ai dati della POLIZIA POSTALE: per UE ok anche per reati minori L’avvocato generale Saugmandsgaard Øe propone alla Corte di dichiarare che anche i reati non particolarmente gravi possono giustificare l’accesso ai metadati di base delle comunicazioni elettroniche, purché tale accesso non attenti gravemente alla vita privata Corte di giustizia dell’Unione europea – COMUNICATO […]
GDPR: giurisprudenza in materia di trattamento dei dati
In materia di GDPR vi sono state alcune sentenze che direttamente o indirettamente hanno fatto richiamo al nuovo regolamento comunitario. Ecco una rassegna delle sentenze. CLICCA QUI Oltre ad interventi della Corte UE segnaliamo Cassazione, Tar Lazio e recentemente: Corte dei Conti-Sardegna, Sez. giurisdiz., sentenza 8 marzo-12 aprile 2018, n. 73 “La violazione della legislazione […]
GDPR e organizzazione (nomina DPO) – 29 aprile 2018 – videocommento
GDPR e organizzazione (nomina DPO) – 29 aprile 2018 – videocommento del Dott. Simone Chiarelli https://youtu.be/JMWHxJgfkUY SCARICA LE SLIDES: https://drive.google.com/open?id=1wu0unLhLbB362JODuurgMUZb8RS2aNdh
I dubbi applicativi del GDPR
Il regolamento europeo sulla Privacy non prevede distinzioni tra il settore privato ed il settore pubblico, determinando l’insorgere di dubbi applicativi che non hanno giovato in particolare alle pubbliche amministrazioni. Il decreto legislativo (di prossima pubblicazione nella Gazzetta ufficiale) sembrerebbe quindi disciplinare alcuni di questi aspetti che difficilmente si prestano ad un automatico adattamento al […]
GDPR e Schema di Decreto del Governo (5 maggio 2018)
La community DPO in RETE consiglia la visione del videocorso tenuto dal Dott. Simone Chiarelli nel quale viene commentato ed illustrato lo Schema di Decreto del Governo (5 maggio 2018), approvato il via preliminare ed atto ad adeguare il quadro normativo nazionale alle disposizioni del GDPR. Qui il videocorso Qui il testo del Decreto Legislativo commentato PLAYLIST […]
Il DPO e l’adeguamento al RGDP: no agli affidamenti ad oggetto plurimo
Una scadenza ormai prossima quella del 25 maggio. Molti Enti – vittime dell’“ansia” – stanno bandendo gare ad oggetto plurimo: adeguamento al RGDP e servizio di responsabile della protezione dei dati. Orbene, bisogna fare attenzione. Come è noto, l’adeguamento alle nuove norme non deve essere inteso come mero “adempimento”, ma come occasione di riflessione sull’organizzazione […]
Codice privacy: l’abrogazione, un mero semplicismo
Ci eravamo lasciati solo qualche giorno così: l’abrogazione del codice privacy, una scelta anti-sistema, forse auspicabile anche per altri settori del nostro ordinamento?! C’è chi non la pensa così. Secondo l‘Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale (di seguito per brevità “ANORC”), infatti, abrogare il codice privacy è scelta imprudente. Alla base di siffatta asserzione, la considerazione […]
L’accreditamento delle competenze per il DPO
Mano a mano che ci si avvicina alla data del 25 Maggio, cresce l’offerta di corsi di qualificazione, proposte per la certificazione delle competenze delle persone e, non ultime, proposte di certificazione dei sistemi di gestione della protezione dei dati. In questo mare in tempesta, c’è però un faro autorevole che può guidarci. A chi […]
Garante: nessuna pronuncia sul differimento relativo al Regolamento Privacy
Nel comunicato emesso ieri pomeriggio dal Garante per la protezione dei dati personali in materia di entrata in vigore del nuovo Regolamento Privacy (2016/679 – GDPR), si afferma che “Con riferimento a notizie circolanti in Internet è necessario precisare che non è vero che il Garante per la protezione dei dati si sia pronunciato sul differimento dello svolgimento delle funzioni ispettive […]
Articoli recenti
- GDPR E SISTEMI DI PAGAMENTO DIGITALI NEI COMUNI: CONFORMITÀ E SICUREZZA – Webinar gratuito il 23/01/2025 a cura di M. Iaselli
- Marche, BIM: la digitalizzazione che ridefinisce il futuro delle opere pubbliche
- WHISTLEBLOWING E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEI COMUNI – Webinar gratuito il 14/01/2025 a cura di M. Iaselli
- L’USO DI APP E PIATTAFORME DIGITALI NEI SERVIZI PUBBLICI: GESTIONE DEI RISCHI PER LA PRIVACY – Webinar gratuito il 7/01/2025 a cura di M. Iaselli
- TECNICHE E STRUMENTI DI PREVENZIONE AL CBYBERCRIME NEGLI ENTI LOCALI – Webinar gratuito il 12/12/2024 a cura di A. Guzzo
- DATA RETENTION NEI COMUNI: COME GESTIRE CORRETTAMENTE LA CONSERVAZIONE E LA CANCELLAZIONE DEI DATI – Webinar gratuito il 10/12/24 a cura di M. Iaselli