Categoria: Garante Privacy
SCIA e CILA: no all’accesso civico generalizzato
Il Garante Privacy ha stabilito che, diversamente da quanto accade per i permessi per costruire, non è possibile richiedere copia completa delle pratiche SCIA e CILA, in quanto ciò potrebbe “determinare un’interferenza ingiustificata e sproporzionata nei diritti e libertà dei soggetti controinteressati”, stante la quantità di dati personali presenti nelle stesse (data e luogo di […]
Software spagnolo per il registro trattamenti
Sto approfondendo il lavoro fatto dal GARANTE SPAGNOLO che ha realizzato un software gratuito, molto EASY, fruibile online, attraverso il quale viene prodotto un REGISTRO TRATTAMENTI per adeguarsi al GDPR (valido per le PMI e trattamenti semplici ed elementari). In 10 minuti ci si adegua. Se volete provare: https://www.servicios.agpd.es/AGPD/view/form/MDAwMDAwMDAwMDAwMDIwNzA0MTUxNTUwOTEwMDk3NjMw Dopo il captcha dovete digitare “Ninguno […]
Corso RDP / DPO patrocinato Garante Privacy – Iscrizioni gratuite al Convegno Asmel a Napoli, 4 marzo 2019
In occasione del Convegno Asmel I COMUNI FANNO RETE del 4 marzo a Napoli sarà possibile effettuare la preiscrizione al Corso online gratuito di 80 ore per Responsabile Protezione dei Dati (RPD o DPO) patrocinato dal Garante Privacy e qualificato a norma UNI 11697 da Organismo di Certificazione di parte terza riconosciuto ACCREDIA. Il percorso formativo […]
Il ruolo del consulente del lavoro dopo l’entrata in vigore del GDPR
In seguito a numerosi quesiti provenienti dal Consiglio Nazionale dei consulenti del lavoro e da numerosi professionisti, il Garante per la privacy ha chiarito che sulla continuità della Direttiva 95/46/CE, “il Regolamento conferma le definizioni di titolare e responsabile del trattamento, nelle quali il primo resta il soggetto che “determina le finalità e i mezzi del […]
Per il tasto “MI PIACE” di Facebook sui siti occorre INFORMATIVA GDPR
Per il tasto “MI PIACE” di Facebook sui siti occorre INFORMATIVA GDPR Corte di giustizia dell’Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 206/18 Lussemburgo, 19 dicembre 2018 Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG / Verbraucherzentrale NRW eV Avvocato generale Bobek: “il gestore di un sito Internet che inserisce il plugin di […]
Opinion 10/2018 on the Commission Package on free and fair European elections
Opinion 10/2018 on the Commission Package on free and fair European elections https://edps.europa.eu/sites/edp/files/publication/18-12-18_opinion_on_election_package_en.pdf ********************* Dott. Simone Chiarelli simone.chiarelli@gmail.com Tel. +39 3337663638
Scade il 18 dicembre la possibilità di effettuare il pagamento delle sanzioni in misura ridotta per le contestazioni pendenti
Scade il prossimo 18 dicembre la possibilità di oblare le sanzioni mediante “il pagamento in misura ridotta di una somma pari ai due quinti del minimo edittale stabilito per la sanzione”. Come anticipato dal Comunicato del Garante Privacy del 1/10/2018, il D. Lgs. 101/2018 ha previsto tale possibilità per gli enti pubblici e per i privati stabilendo come […]
Procedimenti disciplinari: escluso l’accesso civico
Il Garante della Privacy, con provvedimento n. 483 del 21 novembre 2018, ha ribadito che la generale conoscenza, tramite l’accesso civico, delle informazioni contenute negli atti relativi a un procedimento disciplinare nei confronti di un dipendente, può determinare un’interferenza ingiustificata e sproporzionata nei diritti e libertà del soggetto interessato, con possibili ripercussioni negative sul piano […]
Il Garante privacy all’Agenzia delle entrate: la fatturazione elettronica va cambiata
Il Garante privacy all’Agenzia delle entrate: la fatturazione elettronica va cambiata https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9059957 I trattamenti di dati previsti dal 1 gennaio 2019 possono violare la normativa sulla protezione dei dati. Sproporzionata raccolta di informazioni e rischi di usi impropri da parte di terzi
DPIA (valutazione d’impatto) e provv. Garante n. 467/2018 – commento di Simone Chiarelli (17/11/2018)
DPIA (valutazione d’impatto) e provv. Garante n. 467/2018 – commento di Simone Chiarelli (17/11/2018) https://youtu.be/IxH3A928uO4 In allegato la documentazione commentata


Articoli recenti
- L’Italia guida la rivoluzione digitale europea: il modello del portale unico convince l’UE
- Social Media Policy nei Comuni. Regole, buone pratiche e responsabilità – Corso di formazione online gratuito
- PIANO TRIENNALE AGID 2024-2026: CASSETTA DEGLI ATTREZZI – Webinar gratuito a cura di A. Guzzo
- Prime disposizioni dell’AI Act in vigore: l’art. 5 e le Linee Guida sulle pratiche di IA vietate
- Strategia Cloud Italia: un futuro digitale per i Comuni tra innovazione, sicurezza e servizi più efficienti
- IL RUOLO DEL CLOUD E DELLA DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI: CONFORMITÀ AL GDPR – Webinar gratuito il 31/01/2025 a cura di M. Iaselli