Categoria: Garante Privacy
TRASPARENZA E MODELLI INFORMATIVI NELL’EROGAZIONE DEI SERVIZI – Webinar gratuito il 13/06 a cura di M. Iaselli
La trasparenza consiste nella pubblicità di atti, documenti, informazioni e dati propri di ogni amministrazione. Le linee guida del Garante distinguono gli obblighi di pubblicazione in: obblighi di pubblicazione per finalità di trasparenza e obblighi di pubblicazione per altre finalità. La videodiretta analizza il quadro normativo di riferimento con un focus operativo sul bilanciamento tra […]
Se si designa tardivamente un RPD?
In un provvedimento dell’11 aprile 2024, il Garante per la protezione dei dati personali ha irrogato una sanzione pecuniaria di 6.000 € nei confronti di un Libero Consorzio comunale. Il motivo? Nel caso di specie, l’Authority ha accertato il ritardo nella designazione del RPD (avvenuta dopo oltre tre anni e mezzo dall’entrata in vigore del Regolamento che, […]
Piattaforma Whistleblowing Asmel: «garanzia di sicurezza, anonimato e trasparenza»
Secondo il monitoraggio ANAC di fine marzo il 40% delle PA non ha ancora una piattaforma per il Whistleblowing, come previsto dal d.lgs. n. 24/2023, rischiando di incorrere in una sanzione fino a 50mila euro. I Comuni della rete Asmel sono in regola grazie alla piattaforma di segnalazione conforme agli standard ANAC. La piattaforma risiede su un […]
Roma, rispondi
Come reso noto sul suo sito istituzionale, il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una richiesta di informazioni a Roma Capitale su un progetto di videosorveglianza nelle stazioni della metropolitana. Secondo alcune notizie stampa, infatti, in vista del prossimo Giubileo, l’amministrazione prevede di installare telecamere con riconoscimento facciale, “in grado di verificare […]
Titolare e responsabile dei dati
Il Garante per la protezione dei dati personali, all’interno di un provvedimento sanzionatorio, ha evidenziato che l’attività di gestione dei rifiuti urbani, pur rientrando tra le attività istituzionali affidate agli enti locali (titolari del trattamento), potrebbe essere svolta da soggetti terzi, in qualità di responsabili del trattamento, in nome e per conto dei primi. Nel caso […]
Il Garante si avventa sull’intelligenza artificiale?
Come riportato in data odierna sul suo sito istituzionale, il Garante per la protezione dei dati personali ha indirizzato una segnalazione al Parlamento e al Governo, evidenziando la propria idoneità ad occuparsi dell’attuazione del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale coerentemente con l’obiettivo di un livello elevato di tutela dei diritti fondamentali. L’incidenza della questione sui diritti, si osserva […]
Il Garante privacy pubblica le FAQ
Dopo che nel dicembre 2023 l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali avevano perfezionato specifiche linee guida in materia di conservazione delle password, tre giorni fa, sono state pubblicate le connesse FAQ. L’Autorità indipendente, comunque, sottolinea che tali misure si rivolgono a tutte le imprese e le amministrazioni che, in qualità di titolari o responsabili del […]
E-mail e conservazione dei metadati: parte la consultazione
Il Garante per la protezione dei dati personali, con un comunicato stampa di ieri, ha dato avvio alla consultazione pubblica sulla congruità del termine di conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori (giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto, dimensione dell’e-mail). Pertanto, datori di lavoro pubblici e privati, esperti della disciplina di protezione dei […]
Provvedimento Garante Privacy – Gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati
Il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato un documento di indirizzo denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” rivolto ai datori di lavoro pubblici e privati. Il documento nasce a seguito di accertamenti effettuati dall’Autorità dai quali è emerso che alcuni programmi e servizi […]
Il Garante privacy punisce
Con comunicato stampa del 25 gennaio 2024, il Garante per la protezione dei dati personali rende noto di aver irrogato, nei confronti del Comune di Trento, una sanzione di 50.000 euro ordinando, altresì, di cancellare i dati trattati in violazione di legge nell’ambito dei progetti di ricerca scientifica Marvel e Protector. Prima di scendere nel merito delle […]


Articoli recenti
- VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY NEI COMUNI – Webinar gratuito il 29/05/2025 a cura di M. Iaselli
- Oltre la soglia del 2025: come le linee guida AgID in consultazione ridefiniscono l’ecosistema digitale nazionale attraverso l’inclusione universale
- L’Italia guida la rivoluzione digitale europea: il modello del portale unico convince l’UE
- Social Media Policy nei Comuni. Regole, buone pratiche e responsabilità – Corso di formazione online gratuito
- PIANO TRIENNALE AGID 2024-2026: CASSETTA DEGLI ATTREZZI – Webinar gratuito a cura di A. Guzzo
- Prime disposizioni dell’AI Act in vigore: l’art. 5 e le Linee Guida sulle pratiche di IA vietate