Categoria: Come fare a
FORUM ASMEL “L’AUTONOMIA CHE FA LA DIFFERENZA” – Napoli, 24 GIUGNO
Il Forum annuale Asmel L’AUTONOMIA CHE FA LA DIFFERENZA – LA SUSSIDIARIETÀ E LE NUOVE FRONTIERE DELL’AUTONOMIA si svolge il prossimo 24 giugno a Napoli, presso l’Hotel Ramada La sessione dal titolo La centralizzazione sussidiaria e gli appalti dei Comuni, sarà curata in collaborazione con ASMECOMM che, nel sesto anniversario della sua costituzione, rappresenta tuttora […]
Elezioni Amministrative ed Europee: Linee Guida del Garante Privacy
Con provvedimento n. 96 del 18 aprile 2019, il Garante Privacy ha chiarito le regole per una competizione elettorale che rispetti il corretto uso dei dati degli elettori al fine di proteggere il processo elettorale ed evitare rischi di interferenze e turbative esterne. In sintesi, è possibile utilizzare senza consenso, i dati provenienti da liste elettorali detenute dai Comuni, altri […]
ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA E PRIVACY: ADEMPIMENTI IN VISTA DELLA SCADENZA DEL 30/04 – WEBINAR GRATUITO IL 15/04
Durante la videodiretta verranno trattati tutti gli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs. n. 33/2013 e s.m. e i. a carico dei RPCT secondo le linee di indirizzo della delibera n. 141 del 27 febbraio 2019 con la quale l’ANAC ha definito le modalità di verifica, da parte degli OIV/Nuclei di valutazione, degli obblighi da […]
Il ruolo del consulente del lavoro dopo l’entrata in vigore del GDPR
In seguito a numerosi quesiti provenienti dal Consiglio Nazionale dei consulenti del lavoro e da numerosi professionisti, il Garante per la privacy ha chiarito che sulla continuità della Direttiva 95/46/CE, “il Regolamento conferma le definizioni di titolare e responsabile del trattamento, nelle quali il primo resta il soggetto che “determina le finalità e i mezzi del […]
Pubblicazione di documenti nei siti informatici della p.a. e protezione dei dati personali
Il Servizio consulenza agli enti locali della Regione Friuli Venezia Giulia, con parere emesso in data 22/01/2019, osserva che “è consentita la diffusione dei soli dati personali la cui inclusione in atti e documenti da pubblicare sia realmente necessaria e proporzionata alla finalità di trasparenza perseguita nel caso concreto. Di conseguenza, i dati personali che […]
Disponibile un Format Metodologico per Audit dell’Ente.
Nella sezione Schemi e Strumenti Operativi, è disponibile un Format Metodologico per Audit dell’Ente, frutto della ricerca della dottoressa Manuela Sforza, Manager della Sicurezza Informatica, esperta in normativa privacy che ha creato un format metodologico per effettuare audit ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) in collaborazione con la Società Maiora Labs srl.. Le istruzioni […]
DPO e Responsabile Anticorruzione: chiarimenti ANAC
Nell’ambito dell’aggiornamento 2018 al PNA, l’ANAC ha chiarito che è sconsigliato che a ricoprire il ruolo di RPD / DPO sia il Responsabile della Prevenzione e della Trasparenza in quanto vi è il rischio che “la sovrapposizione dei due ruoli possa rischiare di limitare l’effettività dello svolgimento delle attività riconducibili alle due diverse funzioni, tenuto […]
GDPR: cambiano le caratteristiche del reclamo ed anche i tempi del procedimento si allungano
Come previsto dall’art. 141, D.Lgs. n. 196 del 2003 modificato dall’art. 13, D.Lgs. n. 101 del 2018 l’interessato può rivolgersi al Garante con un nuovo mezzo di tutela in via amministrativa, ossia, il reclamo previsto dall’art. 77 del Regolamento. Il reclamo viene quindi individuato come un’unica forma di tutela amministrativa dell’interessato dinanzi al Garante quale autorità di controllo, in linea […]
Disponibile il video dell’incontro del garante Privacy con i DPO (Bologna, 24 Maggio 2018)
E’ disponibile il video dell’incontro “Il Garante incontra i Responsabili della protezione dati”, tenutosi a Bologna il 24 maggio 2018. Ricordiamo che, durante l’incontro, la percezione diffusa dei DPO presenti fu che l’adeguamento procedeva ancora con con ritardo e affanno. I volantini verdi indicano che l’adeguamento è stato completato I volantini bianchi indicano che l’adeguamento è […]
Gli step della comunicazione dati del DPO al Garante
Gli step per la comunicazione dei dati del DPO al Garante Privacy: La comunicazione dei dati del DPO al Garante Privacy va effettuata esclusivamente in via telematica (disponibile qui) Deve avvenire per mano del legale rappresentante del soggetto titolare/responsabile del trattamento dei dati, o da un suo delegato Al termine dell’inserimento delle informazioni, verrà inviata […]


Articoli recenti
- VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY NEI COMUNI – Webinar gratuito il 29/05/2025 a cura di M. Iaselli
- Oltre la soglia del 2025: come le linee guida AgID in consultazione ridefiniscono l’ecosistema digitale nazionale attraverso l’inclusione universale
- L’Italia guida la rivoluzione digitale europea: il modello del portale unico convince l’UE
- Social Media Policy nei Comuni. Regole, buone pratiche e responsabilità – Corso di formazione online gratuito
- PIANO TRIENNALE AGID 2024-2026: CASSETTA DEGLI ATTREZZI – Webinar gratuito a cura di A. Guzzo
- Prime disposizioni dell’AI Act in vigore: l’art. 5 e le Linee Guida sulle pratiche di IA vietate