Categoria: Come fare a
TRANSIZIONE DIGITALE: LE NOVITÀ PER GLI ENTI LOCALI DEL DL SEMPLIFICAZIONI – WEBINAR GRATUITO IL 31/07
Le norme del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 cd. Semplificazioni introducono nuove misure a sostegno dell’avanzamento della cd. amministrazione digitale che intervengono sulle procedure relative all’identità digitale (Spid, carta d’identità elettronica), all’accesso ai servizi digitali erogati dalle pubbliche amministrazioni (come l’app governativa “IO”) e incentivano lo sviluppo di sistemi informatici e digitali delle strutture […]
Disponibili nuovi contenuti formativi e focus su Gestione della privacy in fase di emergenza.
Nella sezione Formazione del sito, sono disponibili i videocorsi resi disponibili in forma gratuita, validi anche per gli enti che devono erogare la formazione obbligatoria, ai sensi dell’art.29 GDPR, a tutte le figure presenti nell’organizzazione (sia dipendenti che collaboratori). Segnaliamo al tal fine, gli ultimi argomenti trattati, a cura dell’avv. Michele Iaselli: Gestione della privacy da parte […]
Gestione della privacy da parte degli enti locali nell’emergenza Covid –19 – Webinar gratuitio a cura di Avv. Michele IASELLI
Alla luce degli interventi del Garante per la Privacy e del Comitato europeo per la protezione dei dati, la videodiretta affronta la difficile gestione della privacy nel corso dell’attuale fase emergenziale e il trattamento di particolari categorie di dati personali, quali i dati relativi alla salute. L’esperto offre utili indicazioni operative per la concreta attuazione […]
Albo pretorio: Indicazioni operative per una giusta tutela della privacy – Webinar gratuito il 27 febbraio 2020, a cura dell’avv. M. Iaselli
Al fine di non incorrere in sanzioni pecuniarie, l’ente locale, nella pubblicazione degli atti sull’albo pretorio, deve accertarsi che siano oscurate tutte le informazioni che non possono essere diffuse. A seguito del recente Provvedimento n.3/2020 dell’Autorità Garante Privacy ha infatti sanzionato un ente locale per illecita pubblicazione di dati personali e salutari nell’albo pretorio online. […]
Servizi assicurativi e Responsabilità esterna del trattamento
Nei bandi di gara per l’affidamento dei servizi assicurativi (polizze infortuni, responsabilità civile di terzi, e così via), non è necessario prevedere che la compagnia assicurativa aggiudicataria debba necessariamente assumere il ruolo di responsabile del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento Ue sulla privacy n. 2016/679 (Gdpr). Piuttosto, il Garante Privacy, con parere rilasciato ad […]
Disponibile il MANUALE per i Responsabili della Protezione dei dati della P.A.
E’ disponibile la versione italiana del manuale per supportare i Responsabili della Protezione dei dati (RPD) dei soggetti pubblici nell’applicazione del Regolamento Ue 2016/679. Il manuale delinea e illustra con esempi pratici il ruolo e gli specifici compiti del RPD operante in un soggetto pubblico, e contemporaneamente affronta e approfondisce temi generali come l’evoluzione normativa […]
Webinar gratuito: Attuazione Piano triennale 2017-2019 per l’informatica nella PA-Questionario Corte dei Conti – il 25/09/19
Come richiesto dalla Corte dei Conti, oltre 8.000 Enti territoriali si apprestano a compilare on line, con scadenza 30 settembre 2019, il questionario per la valutazione dello stato di attuazione del Piano triennale 2017-2019 per l’informatica nella Pubblica Amministrazione. Il nuovo adempimento, che tutti gli Enti locali interessati si trovano ad affrontare, consiste nella compilazione […]
Gestione Data Breach: Disponibile la procedura operativa
Nella sezione Schemi e Strumenti Operativi del sito, è disponibile un utile procedura operativa, a cura dell’avv. Iaselli, dedicata alla gestione di eventuali violazioni dei dati personali, da poter adattare alle esigenze dell’ente. La procedura è predisposta sulla base del modello fornito dal Garante con (Provvedimento n.157/ 2019).
Notifica Data breach: istruzioni operative e modello Garante Privacy
Con Provvedimento n.157/2019, il Garante Privacy ha fornito il modello di notifica da utilizzare in caso di violazione dei dati personali, ovvero in caso di “violazione di sicurezza che comporta, accidentalmente o in modo illecito, la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati” (art. […]
Istruzioni operative sulle attività del Data Protection Officer
Segnaliamo di seguito un’articolo dedicato alle “Istruzioni operative sulle attività del Data Protection Officer”, a cura dell’Avv. Michele Iaselli. Il ruolo del DPO (Data Protection Officer) così come previsto e disciplinato dagli articoli 37 e seguenti del regolamento UE n. 2016/679 è davvero molto delicato poiché funge da punto di raccordo fra il titolare ed il responsabile da […]


Articoli recenti
- VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY NEI COMUNI – Webinar gratuito il 29/05/2025 a cura di M. Iaselli
- Oltre la soglia del 2025: come le linee guida AgID in consultazione ridefiniscono l’ecosistema digitale nazionale attraverso l’inclusione universale
- L’Italia guida la rivoluzione digitale europea: il modello del portale unico convince l’UE
- Social Media Policy nei Comuni. Regole, buone pratiche e responsabilità – Corso di formazione online gratuito
- PIANO TRIENNALE AGID 2024-2026: CASSETTA DEGLI ATTREZZI – Webinar gratuito a cura di A. Guzzo
- Prime disposizioni dell’AI Act in vigore: l’art. 5 e le Linee Guida sulle pratiche di IA vietate