Categoria: Come fare a
I dati del DPO e la pubblicazione in Amministrazione Trasparente
Ricordiamo che, oltre alla comunicazione dei dati del DPO designato al Garante Privacy tramite la procedura telematica, gli stessi vanno pubblicati anche nella sezione Amministrazione Trasparente del portale istituzionale dell’Ente. Pur non essendoci precise indicazioni in merito, di seguito alcune sezioni in cui è possibile caricare i dati del DPO e gli atti relativi all’incarico: […]
Contratto di fornitura di servizi o beni che coinvolga dati personali: esempi di clausole da inserire
Nella sezione Schemi e Strumenti Operativi sono disponibili gli esempi di clausole da inserire nel caso di contratti di fornitura di beni o servizi che coinvolgano dati personali. Il fornitore quale “responsabile del trattamento”, nominato dal Comune / Titolare del trattamento, dovrà infatti adottare le misure necessarie ad evitare possibili violazioni ed utilizzare tali dati […]
Il Registro dei Trattamenti – disponibile con trattamenti precaricati
Nella sezione Schemi e Strumenti Operativi è disponibile il Registro dei Trattamenti in formato PDF editabile, con i trattamenti precaricati. Il Registro è stato redatto dall’Avv. Ida Tascone, esperto della Community DPO IN RETE e Segretario comunale. Se non sei registrato vai alla sezione Registrati. La registrazione è libera e gratuita. Una volta registrato puoi […]
ADEGUAMENTO DEI COMUNI A GDPR (PRIVACY) – Videodiretta: A domanda risponde in diretta l’esperto
La Community DPOINRETE al fine di supportare i Comuni nell’adeguamento al GDPR ha organizzato per il 24 Maggio 2018, dalle ore 9.30 (accesso alla piattaforma) alle 13.00, una Videodiretta gratutita a cura di Simone Chiarelli. Durante la videodiretta verranno affrontati e risolti i quesiti pervenuti al momento dell’iscrizione e quelli che perverranno tramite chat. Le iscrizioni saranno accettate fino a […]
Videoistruzioni per il Modello di Informativa
La Community DPOINRETE consiglia la visione delle Videoistruzioni per l’informativa sul trattamento dati, a cura di Simone Chiarelli. A tal fine ricordiamo che il nuovo GDPR elenca in maniera precisa i contenuti che deve presentare l’Informativa, la quale deve essere precisa, trasparente e facilmente accessibile; tra questi si menzionano: dati di contatto del RPD-DPO base […]
Registro dei Trattamenti: modello e istruzioni per la compilazione
Sono disponibili le videoistruzioni per la redazione del registro dei trattamenti a cura di Simone Chiarelli. Scarica qui il materiale a corredo: Il Registro dei Trattamenti (foglio di lavoro) Il Registro accountability (atto a comprovare la responsabilizzazione) Nella sezione Formazione le Videoistruzioni e gli altri corsi a cura degli esperti di DPOINRETE. Tutti i servizi della Community […]
Quali sono le incombenze operative a carico degli Uffici del Sindaco?
Mantenendo in capo al Sindaco, legale rappresentante dell’Ente, la titolarità del trattamento ad esso competono le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, specie con riferimento ai casi di valutazione di impatto sulla protezione dei dati. In particolare dovrà provvedere […]
Il DPO può essere anche un dipendente del CED ?
Il Responsabile comunale della protezione dei dati può essere un dirigente/funzionario, che non svolga compiti e funzioni gestionali in contrasto e/o comunque incompatibili con l’esercizio della funzione di protezione del dato, oppure un incaricato esterno che può assolvere i suoi compiti in base a un contratto di servizio esterno.
Il Sindaco può delegare la funzione di Titolare del Trattamento?
E’ possibile che il Sindaco deleghi la titolarità del trattamento ad un dirigente ai sensi dell’ art. 28 (Titolare del trattamento) del Regolamento UE il quale al comma primo prescrive che Quando il trattamento è effettuato da una persona giuridica, da una pubblica amministrazione o da un qualsiasi altro ente, associazione od organismo, titolare del […]
Il Position Paper di CNA-Confartigianato: tabella comparativa e proposte
CNA-Confartigianato ha pubblicato un position paper con tabella comparativa tra le previsioni “prima e dopo” il 25 maggio 2018, oltre a un documento contenente le criticità e le proposte sulla valutazione d’impatto per la protezione dati, il registro delle attività di trattamento, il DPO, i codici di condotta e la proroga di entrata in vigore delle sanzioni. Ricordiamo infatti che il 25 […]


Articoli recenti
- VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY NEI COMUNI – Webinar gratuito il 29/05/2025 a cura di M. Iaselli
- Oltre la soglia del 2025: come le linee guida AgID in consultazione ridefiniscono l’ecosistema digitale nazionale attraverso l’inclusione universale
- L’Italia guida la rivoluzione digitale europea: il modello del portale unico convince l’UE
- Social Media Policy nei Comuni. Regole, buone pratiche e responsabilità – Corso di formazione online gratuito
- PIANO TRIENNALE AGID 2024-2026: CASSETTA DEGLI ATTREZZI – Webinar gratuito a cura di A. Guzzo
- Prime disposizioni dell’AI Act in vigore: l’art. 5 e le Linee Guida sulle pratiche di IA vietate