Il Responsabile comunale della protezione dei dati può essere un dirigente/funzionario, che non svolga compiti e funzioni gestionali in contrasto e/o comunque incompatibili con l’esercizio della funzione di protezione del dato, oppure un incaricato esterno che può assolvere i suoi compiti in base a un contratto di servizio esterno.
Il DPO può essere anche un dipendente del CED ?
Correlati


Articoli recenti
- L’Italia guida la rivoluzione digitale europea: il modello del portale unico convince l’UE
- Social Media Policy nei Comuni. Regole, buone pratiche e responsabilità – Corso di formazione online gratuito
- PIANO TRIENNALE AGID 2024-2026: CASSETTA DEGLI ATTREZZI – Webinar gratuito a cura di A. Guzzo
- Prime disposizioni dell’AI Act in vigore: l’art. 5 e le Linee Guida sulle pratiche di IA vietate
- Strategia Cloud Italia: un futuro digitale per i Comuni tra innovazione, sicurezza e servizi più efficienti
- IL RUOLO DEL CLOUD E DELLA DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI: CONFORMITÀ AL GDPR – Webinar gratuito il 31/01/2025 a cura di M. Iaselli