Categoria: Informativa e consenso
Informativa per il trattamento dei dati – Ufficio Gare e Appalti – aggiornata al GDPR
Informativa per il trattamento dei dati – Ufficio Gare e Appalti – aggiornata al GDPR CLICCA QUI PER SCARICARE IL FILE Si tratta dell’informativa aggiornata al GDPR (regolamento UE 2016/679) per le procedure di competenza dell’Ufficio Gare e appalti (comunque denominato) che potrete utilizzare inserendo: 1) l’informativa semplificata in formato HTML nella pagina informativa dell’Ufficio […]
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (la pagina del Garante della Privacy)
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI degli utenti che consultano i siti web del Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che […]
Garante incontra i DPO: selezione dei passaggi essenziali del convegno
Buone Pratiche | Diritti interessato | Informativa e consenso | RPD/DPO | Titolare-Responsabili-Designati
Garante incontra i DPO: selezione dei passaggi essenziali del convegno Vi propongo i passaggi essenziali dell’incontro fra Autorità Garante e DPO Organizzazione del titolare (Responsabili interni e delegati) https://youtu.be/dG8KCEdVa9k?t=1h13m35s Nessuno verrà più a chiedere se hai fatto la designazione dell’incaricato https://youtu.be/dG8KCEdVa9k?t=1h13m42s Il responsabile è un soggetto terzo e ci sono i sub-responsabili https://youtu.be/dG8KCEdVa9k?t=1h15m08s Il titolare […]
Servizi della rete civica del Comune di Firenze – adeguamento alla normativa sul GDPR
Servizi della rete civica del Comune di Firenze – adeguamento alla normativa sul GDPR Un buon esempio anche per il benchmarking (copia-incolla) da parte di altri enti https://www.comune.fi.it/index.php/pagina/privacy
Informativa per il trattamento dei dati SUAP
Informativa per il trattamento dei dati SUAP SCARICALA QUI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45143.0 Si tratta dell’informativa aggiornata al GDPR (regolamento UE 2016/679) per le procedure di competenza dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) che potrete utilizzare inserendo: 1) l’informativa semplificata in formato HTML nella pagina informativa dello Sportello Unico sul sito istituzionale 2) l’informativa dettagliata eventualmente allegata […]
Videoistruzioni per il Modello di Informativa
La Community DPOINRETE consiglia la visione delle Videoistruzioni per l’informativa sul trattamento dati, a cura di Simone Chiarelli. A tal fine ricordiamo che il nuovo GDPR elenca in maniera precisa i contenuti che deve presentare l’Informativa, la quale deve essere precisa, trasparente e facilmente accessibile; tra questi si menzionano: dati di contatto del RPD-DPO base […]
GDPR e privacy – Decalogo degli adempimenti (14 maggio 2018)
GDPR e Dlgs 196/2003 | Informativa e consenso | Registro dei trattamenti | RPD/DPO | Titolare-Responsabili-Designati | Verifica di impatto
GDPR e privacy – Decalogo degli adempimenti (14 maggio 2018) – Dott. Simone Chiarelli PLAYLIST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLnc9N-ztTF5dYQ-2HTqTaWPnGy_1YWtl4 SLIDES: https://drive.google.com/open?id=1OrbzQqYrkKmnITm_9MQnUUZj54ySCjJk Buona visione
Accesso ai dati della POLIZIA POSTALE: per UE ok anche per reati minori
Accesso ai dati della POLIZIA POSTALE: per UE ok anche per reati minori L’avvocato generale Saugmandsgaard Øe propone alla Corte di dichiarare che anche i reati non particolarmente gravi possono giustificare l’accesso ai metadati di base delle comunicazioni elettroniche, purché tale accesso non attenti gravemente alla vita privata Corte di giustizia dell’Unione europea – COMUNICATO […]


Articoli recenti
- VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY NEI COMUNI – Webinar gratuito il 29/05/2025 a cura di M. Iaselli
- Oltre la soglia del 2025: come le linee guida AgID in consultazione ridefiniscono l’ecosistema digitale nazionale attraverso l’inclusione universale
- L’Italia guida la rivoluzione digitale europea: il modello del portale unico convince l’UE
- Social Media Policy nei Comuni. Regole, buone pratiche e responsabilità – Corso di formazione online gratuito
- PIANO TRIENNALE AGID 2024-2026: CASSETTA DEGLI ATTREZZI – Webinar gratuito a cura di A. Guzzo
- Prime disposizioni dell’AI Act in vigore: l’art. 5 e le Linee Guida sulle pratiche di IA vietate