Notizie
Dati “personali” e dati “identificativi”: Cassazione precisa come distinguerli
Dati “personali” e dati “identificativi”: Cassazione precisa come distinguerli Cassazione civile, Sez. II, ordinanza 5 luglio 2018, n. 17665 COMMENTI E APPROFONDIMENTI A QUESTO LINK: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45967.0 ********************* Dott. Simone Chiarelli simone.chiarelli@gmail.com Tel. +39 3337663638 Cercami anche sui social: https://www.facebook.com/simone.chiarelli https://twitter.com/simonechiarelli https://plus.google.com/105705755380110476997?hl=it https://www.linkedin.com/in/simone-chiarelli-88b24a6/ https://www.instagram.com/simone_chiarelli/
Amministratore di sistema, chi è, che fa e la nomina alla luce del Gdpr
Amministratore di sistema, chi è, che fa e la nomina alla luce del Gdpr L’amministratore di sistema, pur non essendo esplicitamente richiamato nel GDPR, ha una considerevole responsabilità sui dati aziendali e riveste un ruolo particolare sul piano operativo all’interno dell’azienda. Quali sono le prerogative e le funzioni di questa figura e gli obblighi previsti […]
Selezione fra i 173 CONSIDERANDO del GDPR
Il GDPR è formato da 99 articoli preceduti da 173 CONSIDERANDO … considerazioni descrittive di importanza fondamentale. Vi propongo una SELEZIONE di quelli che aiutano a comprendere meglio il testo normativo (8 ) Ove il presente regolamento preveda specificazioni o limitazioni delle sue norme ad opera del diritto degli Stati membri, gli Stati membri possono, […]
Fondazioni: Privacy e Trasparenza possono convivere
Antonello Soro, Garante Privacy, si sofferma sulle Fondazioni, precisando che “Non ci sono più alibi, privacy e trasparenza oggi possono convivere: è ora di intervenire sulle fondazioni politiche”. Il Garante Privacy sprona quindi il legislatore ad intervenire sulla disciplina delle Fondazioni, ” sia sul fronte della definizione giuridica delle fondazioni politiche, sia sul modo di bilanciare […]
Lettera da utilizzare per dare istruzioni al proprio personale interno designato o incaricato al trattamento dei dati personali.
Lettera da utilizzare per dare istruzioni al proprio personale interno designato o incaricato al trattamento dei dati personali. GDPR art. 5 * * * * * Dott. Marco La Diega marcoladiega@gmail.com www.marcoladiega.it DPO presso Enti pubblici, esperto in digitalizzazione e comunicazione, consulente di privati nell’applicazione del GDPR Scarica l’allegato ********************* Dott. Simone Chiarelli simone.chiarelli@gmail.com […]
GDPR: lo schema di decreto di adeguamento in approvazione al Parlamento
GDPR: lo schema di decreto di adeguamento in approvazione al Parlamento LINK ********************* Dott. Simone Chiarelli simone.chiarelli@gmail.com Tel. +39 3337663638 Cercami anche sui social: https://www.facebook.com/simone.chiarelli https://twitter.com/simonechiarelli https://plus.google.com/105705755380110476997?hl=it https://www.linkedin.com/in/simone-chiarelli-88b24a6/ https://www.instagram.com/simone_chiarelli/
Newsletter promozionali: Cassazione su CONSENSO INFORMATO ai sensi GDPR
Newsletter promozionali: Cassazione su CONSENSO INFORMATO ai sensi GDPR Cassazione civile, Sez. II, sentenza 2 luglio 2018, n. 17278 TESTO INTEGRALE A QUESTO LINK Può dunque dirsi che il consenso in questione debba essere ricondotto alla nozione di «consenso informato», nozione ampiamente impiegata in taluni settori — basti menzionare il campo delle prestazioni […]
“Informativa stratificata” del sito web – APPROFONDIMENTI
“Informativa stratificata” del sito web. Per semplificare la lettura dell’informativa sui siti, i vari argomenti possono essere indicizzati in una sezione di semplice lettura e linkati ai diversi capitoli, in modo che l’interessato possa andare direttamente a leggere le informazioni che gli interessano senza dover faticare a trovarle. La sezione iniziale deve essere strutturata in […]
Data Protection Officer: requisiti e certificazioni nel nuovo regolamento europeo sulla Privacy
Data Protection Officer: requisiti e certificazioni nel nuovo regolamento europeo sulla Privacy Nota del dott. Massimigliano Mignanelli CLICCA QUI PER L’APPROFONDIMENTO
DPO: metà P.A. ne risulta scoperta – Ecco il tutoring e help-line di DPOINRETE
Come suggerito dal Quotidiano Enti Locali & Pa a cura de ilSole24Ore, circa 40.000 enti pubblici avrebbero dovuto comunicare al Garante Privacy i dati del DPO nominato. Essendo finanche una stima approssimativa, in quanto ricordiamo che è stata prevista la possibilità di nominare il DPO in convenzione tra più enti, le comunicazioni inviate dalle Pubbliche […]
Articoli recenti
- Intelligenza artificiale e protezione dei dati negli enti locali: il quadro applicativo della legge n. 132/2025
- UTILIZZO DEI SOCIAL MEDIA NEI COMUNI PER LA GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI – Webinar gratuito il 21/10/2025 a cura di M. Iaselli
- La sinergia digitale tra Europa e Italia: come l’AI Act Service Desk si integra con la nuova governance nazionale dell’intelligenza artificiale
- VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY NEI COMUNI – Webinar gratuito il 29/05/2025 a cura di M. Iaselli
- Oltre la soglia del 2025: come le linee guida AgID in consultazione ridefiniscono l’ecosistema digitale nazionale attraverso l’inclusione universale
- L’Italia guida la rivoluzione digitale europea: il modello del portale unico convince l’UE