Categoria: Buone Pratiche
Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e Codice – versioni utili per approfondimenti
Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e Codice – versioni utili per approfondimenti In allegato vi riportiamo alcuni documenti utili per studiare ed approfondire il GDPR, il CODICE NAZIONALE e le relative norme di adattamento. 1) Regolamento (UE) 2016/679 Arricchito con riferimenti ai Considerando (fonte garanteprivacy) 2) REGULATION (EU) 2016/679 OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE […]
Valutazione d’impatto (DPIA): manuali di buone prassi
Valutazione d’impatto (DPIA): manuali di buone prassi In allegato i manuali a cura del Garante francese (edizione in lingua inglese) PIA Manual 1 Methodology : how to carry out a PIA ? PIA Manual 2 Tools : templates and knowledge bases PIA Manual 3 Good Practices SCARICALI QUI
Quanto conosci il GDPR?
Quanto conosci il GDPR? https://buff.ly/2w0P5gc Questionario di autovalutazione (10 domande. ogni domanda vale 1 punto) – Non vengono acquisiti dati personali. Il questionario è completamente anonimo
Per chi volesse approfondire il tema “INFORMATIVE” ecco quelle (molto articolate) dei 3 principali social network:
Per chi volesse approfondire il tema “INFORMATIVE” ecco quelle (molto articolate) dei 3 principali social network: Facebook http://www.facebook.com/policy Twitter http://twitter.com/privacy Google + http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/ ********************* Dott. Simone Chiarelli simone.chiarelli@gmail.com Tel. +39 3337663638 Cercami anche sui social: https://www.facebook.com/simone.chiarelli https://twitter.com/simonechiarelli https://plus.google.com/105705755380110476997?hl=it https://www.linkedin.com/in/simone-chiarelli-88b24a6/ https://www.instagram.com/simone_chiarelli/
Profili social istituzionali del Garante per la privacy
Profili social istituzionali del Garante per la privacy Il garante è presente ufficialmente su molte delle piattaforme social LINKEDIN: http://www.linkedin.com/company/autorit-garante-per-la-protezione-dei-dati-personali YOUTUBE: http://www.youtube.com/videogaranteprivacy GOOGLE+: https://plus.google.com/u/1/+GarantedatipersonaliGP INSTAGRAM: http://www.instagram.com/garanteprivacy/ WEB: https://www.garanteprivacy.it/ Esiste anche l’APP: garanteprivacy ********************* Dott. Simone Chiarelli simone.chiarelli@gmail.com Tel. +39 3337663638 Cercami anche sui social: https://www.facebook.com/simone.chiarelli https://twitter.com/simonechiarelli https://plus.google.com/105705755380110476997?hl=it https://www.linkedin.com/in/simone-chiarelli-88b24a6/ https://www.instagram.com/simone_chiarelli/
L’uso dei Social e la questione delle regole: intervista ad Antonello Soro
L’uso dei Social e la questione delle regole: intervista ad Antonello Soro https://www.radioradicale.it/scheda/548489/luso-dei-social-e-la-questione-delle-regole-intervista-ad-antonello-soro “L’uso dei Social e la questione delle regole: intervista ad Antonello Soro” realizzata da Michele Lembo con Antonello Soro (presidente dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali). L’intervista è stata registrata giovedì 2 agosto 2018 alle 16:24. ********************* Dott. Simone Chiarelli […]
Fondazioni: Privacy e Trasparenza possono convivere
Antonello Soro, Garante Privacy, si sofferma sulle Fondazioni, precisando che “Non ci sono più alibi, privacy e trasparenza oggi possono convivere: è ora di intervenire sulle fondazioni politiche”. Il Garante Privacy sprona quindi il legislatore ad intervenire sulla disciplina delle Fondazioni, ” sia sul fronte della definizione giuridica delle fondazioni politiche, sia sul modo di bilanciare […]
“Informativa stratificata” del sito web – APPROFONDIMENTI
“Informativa stratificata” del sito web. Per semplificare la lettura dell’informativa sui siti, i vari argomenti possono essere indicizzati in una sezione di semplice lettura e linkati ai diversi capitoli, in modo che l’interessato possa andare direttamente a leggere le informazioni che gli interessano senza dover faticare a trovarle. La sezione iniziale deve essere strutturata in […]
ANONIMIZZAZIONE: attenzione a come rendere “illeggibili” i dati
ANONIMIZZAZIONE: attenzione a come rendere “illeggibili” i dati Ci sono varie tecniche per rendere anonimi i dati (es. i dati personali di soggetti contenuti in DELIBERE o DETERMINAZIONI). Attenti però a non commettere un errore banale che vi illustriamo nell’allegato. CLICCA QUI PER SCARICARE I FILE
Disponibile la Relazione Annuale 2017
E’ disponibile la Relazione Annuale presentata oggi dal Presidente Antonello Soro, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati. La Relazione illustra i diversi fronti sui quali è stata impegnata l’Autorità, fa il punto sullo stato di attuazione della legislazione in materia di protezione dei dati, anche alla luce del nuovo Regolamento Ue, e indica […]


Articoli recenti
- VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY NEI COMUNI – Webinar gratuito il 29/05/2025 a cura di M. Iaselli
- Oltre la soglia del 2025: come le linee guida AgID in consultazione ridefiniscono l’ecosistema digitale nazionale attraverso l’inclusione universale
- L’Italia guida la rivoluzione digitale europea: il modello del portale unico convince l’UE
- Social Media Policy nei Comuni. Regole, buone pratiche e responsabilità – Corso di formazione online gratuito
- PIANO TRIENNALE AGID 2024-2026: CASSETTA DEGLI ATTREZZI – Webinar gratuito a cura di A. Guzzo
- Prime disposizioni dell’AI Act in vigore: l’art. 5 e le Linee Guida sulle pratiche di IA vietate